Pinterest si prepara a diventare il centro commerciale del web

Il nuovo CEO ha annunciato la trasformazione della popolare piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2022]

pinterest centro commerciale web

Tra i social network, Pinterest è un fenomeno che presenta delle stranezze. Pur essendo molto famoso e avendo centinaia di milioni di utenti, non presenta né la crescita continua e sicura di certi concorrenti né è in grado di generare ricavi importanti.

Si tratta di una situazione che fa di Pinterest un luogo "tranquillo" ma che non poteva durare: infatti si appresta a cambiare con la nomina del nuovo CEO, Bill Ready, che prende il posto di Ben Silbermann.

Ready, negli ultimi due anni, è stato a capo della divisione Commerce, Payments & Next Billion Users di Google, e prima ancora è stato dirigente di Venmo e PayPal. Si capisce quindi perché il CdA di Pinterest l'abbia scelto, con la benedizione degli investitori: a quanto pare, è l'uomo ideale per "fare soldi".

Ready ha peraltro già le idee chiare: intende trasformare Pinterest in una sorta di centro commerciale del web, approfittando del fatto che già ora la piattaforma è usata da vari marchi per ottenere visibilità e che gli utenti spesso adoperano i pin per creare una sorta di lista della spesa degli oggetti che intendono acquistare (tramite altri servizi, però).

«Nella prossima fase del nostro viaggio» - ha dichiarato Ready - «aiuteremo gli utenti a essere coinvolti in maggiore profondità con tutti gli stimolanti servizi e prodotti che possono trovare sulla nostra piattaforma. Avendo passato la maggior parte della mia carriera occupandomi di commercio e pagamenti, mi è chiaro che Pinterest ha l'opportunità di costruire qualcosa di unico, qualcosa di speciale».

Queste parole, e la promessa di profitti che portano con sé, saranno forse musica per le orecchie di investitori e azionisti, ma potrebbe preoccupare quegli utenti che, pur comprendendo la necessità di generare introiti, temono che Pinterest si trasformi nell'ennesima piattaforma zeppa di pubblicità in cui i contenuti interessanti sono nascosti in un mare di proposte commerciali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Facebook introduce gli hashtag

Commenti all'articolo (3)

Un social network è un'attività commerciale, nasce per fare profitti. Questo è uno di quei casi in cui il vettore monetario (la pubblicità tradizionale) non basta più e si opta per il "o la va, o la spacca". Statisticamente sono più le volte che la spacca.
3-7-2022 16:51

Non mi sono mai avvicinato a Pinterest prima d'ora in quanto social network, dopo questo annuncio credo che ne starò ancora più alla larga perché diventerà, con ogni probabilità, sanguisuga come FB e compagnia.
3-7-2022 14:49

{inqbo}
già non mi piaceva da sempre, e mi piacerà ancora di meno. Peccato per quando si crcano immagini con Google, alcune sono di Pinterest, che richiede una registrazione ch non voglio fare. Ho già troppi acchiappapolvere nei miei device. Auguri al nuovo e-bottegaio...
30-6-2022 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics