Pinterest si prepara a diventare il centro commerciale del web

Il nuovo CEO ha annunciato la trasformazione della popolare piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2022]

pinterest centro commerciale web

Tra i social network, Pinterest è un fenomeno che presenta delle stranezze. Pur essendo molto famoso e avendo centinaia di milioni di utenti, non presenta né la crescita continua e sicura di certi concorrenti né è in grado di generare ricavi importanti.

Si tratta di una situazione che fa di Pinterest un luogo "tranquillo" ma che non poteva durare: infatti si appresta a cambiare con la nomina del nuovo CEO, Bill Ready, che prende il posto di Ben Silbermann.

Ready, negli ultimi due anni, è stato a capo della divisione Commerce, Payments & Next Billion Users di Google, e prima ancora è stato dirigente di Venmo e PayPal. Si capisce quindi perché il CdA di Pinterest l'abbia scelto, con la benedizione degli investitori: a quanto pare, è l'uomo ideale per "fare soldi".

Ready ha peraltro già le idee chiare: intende trasformare Pinterest in una sorta di centro commerciale del web, approfittando del fatto che già ora la piattaforma è usata da vari marchi per ottenere visibilità e che gli utenti spesso adoperano i pin per creare una sorta di lista della spesa degli oggetti che intendono acquistare (tramite altri servizi, però).

«Nella prossima fase del nostro viaggio» - ha dichiarato Ready - «aiuteremo gli utenti a essere coinvolti in maggiore profondità con tutti gli stimolanti servizi e prodotti che possono trovare sulla nostra piattaforma. Avendo passato la maggior parte della mia carriera occupandomi di commercio e pagamenti, mi è chiaro che Pinterest ha l'opportunità di costruire qualcosa di unico, qualcosa di speciale».

Queste parole, e la promessa di profitti che portano con sé, saranno forse musica per le orecchie di investitori e azionisti, ma potrebbe preoccupare quegli utenti che, pur comprendendo la necessità di generare introiti, temono che Pinterest si trasformi nell'ennesima piattaforma zeppa di pubblicità in cui i contenuti interessanti sono nascosti in un mare di proposte commerciali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Facebook introduce gli hashtag

Commenti all'articolo (3)

Un social network è un'attività commerciale, nasce per fare profitti. Questo è uno di quei casi in cui il vettore monetario (la pubblicità tradizionale) non basta più e si opta per il "o la va, o la spacca". Statisticamente sono più le volte che la spacca.
3-7-2022 16:51

Non mi sono mai avvicinato a Pinterest prima d'ora in quanto social network, dopo questo annuncio credo che ne starò ancora più alla larga perché diventerà, con ogni probabilità, sanguisuga come FB e compagnia.
3-7-2022 14:49

{inqbo}
già non mi piaceva da sempre, e mi piacerà ancora di meno. Peccato per quando si crcano immagini con Google, alcune sono di Pinterest, che richiede una registrazione ch non voglio fare. Ho già troppi acchiappapolvere nei miei device. Auguri al nuovo e-bottegaio...
30-6-2022 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1377 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics