Microsoft avvisa: attenzione all'aggiornamento KB501270

Microsoft avvisa: attenzione all'aggiornamento KB501270



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2022]

microsoft secure boot aggiornamento errore

Alcuni giorni fa, Microsoft ha pubblicato l'aggiornamento KB501270, un update di sicurezza relativo alla funzionalità Secure Boot DBX.

Il problema è che su certi computer - indipendentemente dalla versione del sistema operativo, che può essere Windows 10, Windows 11 o Windows Server (dall'edizione 2012 all'edizione 2022) - l'installazione dell'aggiornamento può fallire restituendo l'errore 0x800f0922.

Il fallimento dell'installazione non compromette il normale funzionamento del PC o del server, né impedisce l'applicazione degli altri aggiornamenti di sicurezza, ma ovviamente impedisce che la falla di sicurezza presente in Secure Boot DBX venga corretta.

Al momento Microsoft non ha rilasciato correzioni per l'update, né ha fornito un metodo sicuro per evitare che la sua installazione porti alla comparsa dell'errore.

Il gigante di Redmond suggerisce tuttavia di provare ad aggiornare il BIOS UEFI prima di procedere all'installazione del KB501270: in certi casi ciò potrebbe consentire di portare a termine il processo di aggiornamento senza più errori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bios, dal 2020 gli diremo addio
Microsoft si fa sfuggire le chiavi del Secure Boot
Windows 8, Microsoft vuole il diritto di bloccare i PC

Commenti all'articolo (5)

Direi: KB5012170: Aggiornamento della sicurezza per Secure Boot DBX del 9 agosto 2022 Probabilmente un refuso nell'articolo, il link all'interno dell'articolo stesso porta alla pagina corretta di Microsoft.
20-8-2022 15:25

KB501270 oppure KB5012170? Nessuno degli aggiornamenti nella mia cronologia ha solo sei cifre dopo il KB....
19-8-2022 13:25

Ottima osservazione. Ma allora dovremmo iniziare una discussione sul tema portante, ovvero: perché Microsoft rende così problematico l'intero sistema di gestione degli aggiornamenti? Perché ogni piccolo svarione che commettono si dovrebbe poter risolvere semplicemente eliminando il correttivo difettoso, invece ogni volta devono... Leggi tutto
19-8-2022 08:36

hanno una casistica cosi limitata che non hanno ancora identificato il problema
18-8-2022 16:20

Potrebbero cambiare il logo di Windows con 🛑...
17-8-2022 08:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3094 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics