Microsoft avvisa: attenzione all'aggiornamento KB501270

Microsoft avvisa: attenzione all'aggiornamento KB501270



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2022]

microsoft secure boot aggiornamento errore

Alcuni giorni fa, Microsoft ha pubblicato l'aggiornamento KB501270, un update di sicurezza relativo alla funzionalità Secure Boot DBX.

Il problema è che su certi computer - indipendentemente dalla versione del sistema operativo, che può essere Windows 10, Windows 11 o Windows Server (dall'edizione 2012 all'edizione 2022) - l'installazione dell'aggiornamento può fallire restituendo l'errore 0x800f0922.

Il fallimento dell'installazione non compromette il normale funzionamento del PC o del server, né impedisce l'applicazione degli altri aggiornamenti di sicurezza, ma ovviamente impedisce che la falla di sicurezza presente in Secure Boot DBX venga corretta.

Al momento Microsoft non ha rilasciato correzioni per l'update, né ha fornito un metodo sicuro per evitare che la sua installazione porti alla comparsa dell'errore.

Il gigante di Redmond suggerisce tuttavia di provare ad aggiornare il BIOS UEFI prima di procedere all'installazione del KB501270: in certi casi ciò potrebbe consentire di portare a termine il processo di aggiornamento senza più errori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bios, dal 2020 gli diremo addio
Microsoft si fa sfuggire le chiavi del Secure Boot
Windows 8, Microsoft vuole il diritto di bloccare i PC

Commenti all'articolo (5)

Direi: KB5012170: Aggiornamento della sicurezza per Secure Boot DBX del 9 agosto 2022 Probabilmente un refuso nell'articolo, il link all'interno dell'articolo stesso porta alla pagina corretta di Microsoft.
20-8-2022 15:25

KB501270 oppure KB5012170? Nessuno degli aggiornamenti nella mia cronologia ha solo sei cifre dopo il KB....
19-8-2022 13:25

Ottima osservazione. Ma allora dovremmo iniziare una discussione sul tema portante, ovvero: perché Microsoft rende così problematico l'intero sistema di gestione degli aggiornamenti? Perché ogni piccolo svarione che commettono si dovrebbe poter risolvere semplicemente eliminando il correttivo difettoso, invece ogni volta devono... Leggi tutto
19-8-2022 08:36

hanno una casistica cosi limitata che non hanno ancora identificato il problema
18-8-2022 16:20

Potrebbero cambiare il logo di Windows con 🛑...
17-8-2022 08:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12268 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics