La patch di Internet Explorer che impedisce l'avvio dei portatili Lenovo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-12-2018]

ie aggiornamento lenovo

Internet Explorer è uno di quei programmi che starebbero bene sepolti in profondità e dimenticati: se anche un tempo aveva una ragion d'essere, oggigiorno a parte alcuni casi particolari non ha più alcuna utilità.

Il guaio è che quei pochi casi particolari spesso sono importanti: in molti casi si tratta di software con interfaccia web usati a livello aziendale che sfruttano alcune caratteristiche non standard presenti solo in IE. Pertanto, fino a che non vengono sviluppate nuove versioni di quei software, Internet Explorer rimane indispensabile.

Così, Microsoft continua a rilasciare aggiornamenti di sicurezza e proprio in questi giorni ha rilasciato una patch d'emergenza che chiude una vulnerabilità zero day scovata nelle versioni dalla 9 alla 11 del suo ex browser di punta.

Il guaio è che - come pare accadere fin troppo spesso di questi tempi - l'installazione della patch causa problemi con alcuni sistemi: in particolare, diversi utenti di laptop Lenovo si sono trovati nell'impossibilità di avviare Windows.

A dire la verità, questa correzione pare nata proprio sotto una cattiva stella: fin dall'inizio erano note alcune difficoltà di secondo piano con le edizioni più vecchie di Windows 10, ma ora la faccenda si fa più seria.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1385 voti)
Leggi i commenti (5)

Il problema sembra essere limitato a quei portatili Lenovo che hanno meno di 8 Gbyte di RAM e, fino al rilascio di una soluzione definitiva, chi dovesse incappare nel problema può provare a seguire le istruzioni fornite da Microsoft stessa.

Il primo passo consiste nell'entrare nelle impostazioni UEFI e disabilitare il Secure Boot; quindi riavviare.

A quel punto, se BitLocker non è attivo Windows dovrebbe ripartire. Altrimenti bisognerà anche seguire la procedura di ripristino di BitLocker.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sembra che M$ non riesca proprio più a rilasciare una patch o un aggiornamento esente da bachi... :roll:
28-12-2018 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3094 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics