Google ti avvisa se i tuoi dati finiscono nel web

Dal prossimo anno si potrà ricevere una notifica quando informazioni personali come numero di telefono e indirizzo entreranno tra i risultati della ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2022]

google results about you

Da mercoledì 28 settembre gli utenti di Google hanno a disposizione, per tutelare la propria privacy nel web, uno strumento in più che si chiama Results about you.

Annunciata già a maggio questa funzionalità, che ha iniziato ad apparire nell'ultima versione dell'app Google per smartphone (ma è previsto che venga presto estesa anche al web), consente un accesso rapido a una pagina che spiega come chiedere a Google la rimozione di determinati risultati di ricerca, ossia quelli che contengono certe informazioni personali.

Numero di telefono, indirizzo di casa e indirizzo email sono tutti dati che potrebbero essere finiti nel web senza un buon motivo e per i quali è lecito chiedere a Google la rimozione dall'indice delle pagine che li contengono.

L'invio della richiesta è, ora, molto più semplice che in passato: è sufficiente toccare il menu identificato dai tre puntini in verticale e scegliere la voce Rimuovi risultato.

La soddisfazione della richiesta, d'altra parte, non sarà automatica: dovrà prima essere analizzata e approvata da Google, per evitare che lo strumento venga adoperato in maniera abusiva.

Inoltre deve essere chiaro che, anche in caso di responso positivo, i dati saranno rimossi dall'indice di Google e non direttamente dalla pagina web che li ha pubblicati; se si desidera che svaniscano anche da lì, sarà necessario contattare il gestore del sito.

Inoltre, sempre dalla funzionalità Results about you (la cui traduzione ufficiale in italiano al momento non è nota), a partire dall'inizio del 2023 sarà possibile attivare un sistema di notifiche che avviserà l'utente quando nuovi risultati di ricerca che includeranno informazioni personali saranno inseriti nell'indice di Google.

L'opzione non è attiva automaticamente per evitare che i personaggi più noti vengano subissati di notifiche; le "persone comuni", d'altra parte, vorranno probabilmente attivarla per poter essere informati immediatamente quando i loro dati personali possono finire sotto gli occhi di chiunque.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Belen Rodriguez fa causa a Google e Yahoo per i link

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Peccato che io non usi Chrome, abbia totalmente disabilitato i cookie ed usi un ad blocker ed un privacy protector... In ogni caso il punto è che il registro - ecco ora l'ho scritto in minuscolo anch'io - funzioni solo per un terzo degli utenti almeno a giudicare dall'articolo che linkato al post precedente. Leggi tutto
8-10-2022 15:19

Circa 1,9 milioni di italiani pare di sì... Leggi tutto
8-10-2022 15:15

No per esperienza diretta estraggono i tuoi dati da Chrome con i cookie, non ci pensano lontanamente ad accedere al RdO, anche perché se lo facessero dovrebbero eliminare i dati acquisiti con i tracciamenti. I dati acquisibili sono tutti quelli che inserisci ad esempio sul tuo smartphone Andorid (nome cognome num tel, residenza data... Leggi tutto
6-10-2022 20:31

Qualcuno si era davvero illuso? :shock: Leggi tutto
6-10-2022 09:24

Personalmente, invece, ritengo sia peggio il comportamento dell stato - con la s volutamente minuscola - che prima illude il cittadino di fornirgli la possibilità di tutelarsi dagli scocciatori telefonici poi non lo tutela minimamente e, forse, peggio... Dal privato te lo aspetti che pensi solo la lucro ed agisca di conseguenza (IMHO). Leggi tutto
5-10-2022 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics