Le nuove versioni di iOS, iPadOS e macOS sono gratis per tutti

Almeno finché resteranno in versione beta per sviluppatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2023]

sonoma ios ipados macos gratis per tutti

Il Vision Pro di Apple avrà anche attirato tutta l'attenzione all'ultima WWDC, ma non è certo il solo prodotto svelato in quella occasione.

Come da tradizione, l'azienda della mela morsicata ha anche mostrato le anteprime delle prossime versioni dei suoi sistemi operativi, iOS 17, iPad OS 17 e macOS 14 Sonoma.

Diversamente dalla tradizione, però, stavolta Apple ha deciso di rendere disponibili le beta per sviluppatori di quei sistemi a tutti, gratuitamente.

Di regola, le beta erano accessibili agli sviluppatori soltanto a pagamento; quest'anno invece non ci sono limiti, a parte il già citato possesso di un Apple ID e iscriversi all'Apple Developer Program, che prevede anche un livello gratuito.

Una volta soddisfatti questi requisiti, è sufficiente effettuare l'accesso dalla pagina di login del profilo Apple Developer e si potranno ottenere tutte e tre le versioni beta per sviluppatori.

Gli utenti di computer Mac iscritti al programma Beta potranno quindi semplicemente effettuare un aggiornamento del proprio macOS alla beta di macOS Sonoma attraverso le Impostazioni di sistema.

Alla voce Generale -> Aggiornamenti vedranno infatti l'opzione Aggiornamenti in beta, da cui potranno scegliere la versione preferita e avviare l'upgrade.

Naturalmente, poiché Sonoma non è ancora in versione definitiva, è consigliabile non effettuare questa operazione sul computer in uso quotidianamente: bug e problemi sono sempre in agguato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Mac alla mercé dei clic invisibili, dati personali degli utenti a rischio
Apple agli utenti: le app a 32 bit in macOS hanno i giorni contati
''Ma non esistono virus per Mac'': il caso FruitFly
Quel crack per Mac fa un patatrac
Apple cambia nome a OS X

Commenti all'articolo (3)

brutto segnale che per invogliare gli sviluppatori abbiano dovuto togliere i costi; vuol dire che c'è un tasso di abbandono/rifiuto che comincia ad essere significativo.
13-6-2023 22:52

Solo finchè fa danni, poi quando la mettono a posto la paghi... :lol:
11-6-2023 15:26

A-gratis? 😂😂😂
8-6-2023 08:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics