Le nuove versioni di iOS, iPadOS e macOS sono gratis per tutti

Almeno finché resteranno in versione beta per sviluppatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2023]

sonoma ios ipados macos gratis per tutti

Il Vision Pro di Apple avrà anche attirato tutta l'attenzione all'ultima WWDC, ma non è certo il solo prodotto svelato in quella occasione.

Come da tradizione, l'azienda della mela morsicata ha anche mostrato le anteprime delle prossime versioni dei suoi sistemi operativi, iOS 17, iPad OS 17 e macOS 14 Sonoma.

Diversamente dalla tradizione, però, stavolta Apple ha deciso di rendere disponibili le beta per sviluppatori di quei sistemi a tutti, gratuitamente.

Di regola, le beta erano accessibili agli sviluppatori soltanto a pagamento; quest'anno invece non ci sono limiti, a parte il già citato possesso di un Apple ID e iscriversi all'Apple Developer Program, che prevede anche un livello gratuito.

Una volta soddisfatti questi requisiti, è sufficiente effettuare l'accesso dalla pagina di login del profilo Apple Developer e si potranno ottenere tutte e tre le versioni beta per sviluppatori.

Gli utenti di computer Mac iscritti al programma Beta potranno quindi semplicemente effettuare un aggiornamento del proprio macOS alla beta di macOS Sonoma attraverso le Impostazioni di sistema.

Alla voce Generale -> Aggiornamenti vedranno infatti l'opzione Aggiornamenti in beta, da cui potranno scegliere la versione preferita e avviare l'upgrade.

Naturalmente, poiché Sonoma non è ancora in versione definitiva, è consigliabile non effettuare questa operazione sul computer in uso quotidianamente: bug e problemi sono sempre in agguato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Mac alla mercé dei clic invisibili, dati personali degli utenti a rischio
Apple agli utenti: le app a 32 bit in macOS hanno i giorni contati
''Ma non esistono virus per Mac'': il caso FruitFly
Quel crack per Mac fa un patatrac
Apple cambia nome a OS X

Commenti all'articolo (3)

brutto segnale che per invogliare gli sviluppatori abbiano dovuto togliere i costi; vuol dire che c'è un tasso di abbandono/rifiuto che comincia ad essere significativo.
13-6-2023 22:52

Solo finchè fa danni, poi quando la mettono a posto la paghi... :lol:
11-6-2023 15:26

A-gratis? 😂😂😂
8-6-2023 08:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3562 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics