Apple agli utenti: le app a 32 bit in macOS hanno i giorni contati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2018]

macos High Sierra abbandona 32 bit

A partire dal 12 aprile, gli utenti di macOS che ancora usano app a 32 bit inizieranno a essere vittime di una sorta di terrorismo psicologico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Droni
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (19)
All'avvio dell'applicazione, infatti, un messaggio li informerà del fatto che «Quest'app deve essere aggiornata dagli sviluppatori per migliorare la compatibilità» e fornirà anche un link a una pagina del supporto Apple.

Tutto ciò è parte di una precisa strategia a lungo termine: con questi messaggi, infatti, Apple intende avvisare gli utenti di High Sierra che l'epoca delle applicazioni a 32 bit sta per finire, e che a un certo punto - in un futuro non troppo lontano - si potranno eseguire soltanto applicazioni a 64 bit.

Non si tratta esattamente di una sorpresa: già alla Worldwide Developers Conference 2017, Apple aveva annunciato che macOS High Sierra sarebbe stato l'ultima versione di macOS «a eseguire applicazioni a 32 bit senza compromessi».

Al momento, comunque, non è dato sapere quando il supporto ai software ai 32 bit cesserà, né che cosa significhi la precisazione «senza compromessi»: probabilmente le prime versioni di macOS successive a High Sierra potranno ancora eseguire le vecchie app, ma ci sarà qualche limitazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Pure il terrorismo psicologico, pure... Ma andassero a c.....
21-4-2018 14:46

{paolo del bene}
E sti cazzi di quel che dice Apple Computer Cupertino.Inc cioè una fabbrica, loro tirano l'acqua al loro mulino. Meglio, ci sarà più spazio per tutti quei 100 per cento FREE SOFTWARES rilasciati con la GNU GENERAL PUBLIC LICENSE. L'utente potrà installare VLC o se gli girano I coglioni installarsi... Leggi tutto
16-4-2018 16:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I trend dell'ICT
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1551 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics