Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11

Le licenze di Windows 7 e 8 non sono più valide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2023]

windows 11 aggiornamento gratuito 7 8

Per anni, sin dal rilascio di Windows 10, gli utenti hanno potuto approfittare dell'aggiornamento gratuito da Windows 7 e Windows 8 all'ultima versione del sistema operativo (quindi anche a Windows 11, dal 2021) semplicemente fornendo il proprio codice di licenza originale per Windows 7 o 8.

In teoria, questa possibilità sarebbe dovuta scadere nell'estate del 2016, a un anno di distanza dal lancio di Windows 10, ma Microsoft "si dimenticò" (o finse di dimenticarsi) di disattivarla, lasciandola disponibile fino a oggi.

Ora quel periodo di grazia è ufficialmente terminato. Con un post pubblicato sul sito ufficiale lo scorso 20 settembre, l'azienda di Redmond ha annunciato che «L'offerta di Microsoft per l'aggiornamento gratuito a Windows 10/11 è cessata il 29 luglio 2016. Il percorso di installazione per ottenere l'aggiornamento gratuito da Windows 7/8 è stato ora rimosso anch'esso. Gli aggiornamenti a Windows 11 da Windows 10 sono tuttora gratuiti».

Le vecchie licenze, insomma, ora non possono più essere utilizzate per installare Windows 11: l'unico modo è - oltre ad assicurarsi di essere in possesso di un sistema compatibile dal punto di vista dell'hardware - acquistare una licenza originale.

È peraltro interessante notare come, nello stesso post, Microsoft ricordi che «Alcune caratteristiche di Windows 10 non sono disponibili in Windows 11».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sta per scadere il periodo di aggiornamento gratuito a Windows 10
Grumpy Cat fa causa a una torrefazione di caffè
Come aggiornare il PC a Windows 10 senza aspettare
Il regista che voleva il suo film su The Pirate Bay

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Lo credo anch'io come ci sono ancora gli affezionati o inconsapevoli utilizzatori di XP. Leggi tutto
8-10-2023 14:25

{Inqbo}
È da un po' che pigramente mi preparo al passaggio a Linux ma poi infatti mi han fatto ragionare. Improvvisamente morto il portatile hp dopo soli 10 anni(scheda video) ero pronto a resuscitare altro Hw precedente quando è morto pure lo smartphone. Esame di coscienza su quel che ci facevo con tutta sta roba e...son... Leggi tutto
4-10-2023 08:29

Ipotizzo le solite robe fatte male in stile microsoft, unite ad un effetto Osborne condito di vapoware... Leggi tutto
3-10-2023 20:55

{ViR}
Io attualmente ho Windows 10, ma non ricordo cosa avevo quando ho comprato il computer, mi pare fosse Windows 7 che poi si era aggiornato a 10. Come me lo considera Microsoft? Come 10 e quindi posso aggiornare, o come 7 e quindi non posso aggiornare?
3-10-2023 19:53

Mah..se si parla di strumenti e di trombe, preferisco trombare che esser trombato... Leggi tutto
3-10-2023 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1093 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics