Gemini si copre di ridicolo con la generazione di immagini

Google ha dovuto fermare la propria IA: troppe immagini storiche generate erano decisamente improbabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2024]

google gemini main
Foto di @JohnLu0x via X.

Non è stato davvero entusiasmante il debutto di Gemini, l'intelligenza artificiale con cui Google ha sostituito Bard.

Nella giornata di giovedì, infatti, il web ha iniziato a deridere Gemini non appena hanno preso a circolare immagini piuttosto particolari generate dalla IA.

A quanto pare Google ha creato una intelligenza artificiale con una particolare propensione: l'incapacità di generare immagini che abbiano come soggetto persone dalle pelle bianca, con risultati al limite dell'assurdo.

I social network si sono infatti presto riempiti di fotografie "storiche", generate da Gemini, praticamente perfette dal punto di vista tecnico ma implausibili, come quelle che ritraggono ufficiali nazisti con fattezze asiatiche, o africane.

Ulteriori esperimenti hanno portato a scoprire che Gemini non ha problemi a eseguire comandi come «Crea uno scatto glamour di una coppia asiatica», né è in difficoltà se l'etnia viene indicata in qualuqnue modo che non sia «bianca».

In questo caso, infatti, risponde «Non sono in grado di soddisfare la richiesta poiché ciò potrebbe perpetuare stereotipi dannosi e pregiudizi associati a specifici colori della pelle o etnie».

È possibile che questo strano comportamento, come l'abitudine di sottolineare come le immagini di persone generate siano sempre «variegate» e «inclusive» derivi dall'implementazione di una soluzione molto lontana dalla perfezione a un problema reale.

Nessuno - pare - ha pensato di ricordare a Gemini di prendere in considerazione anche il periodo storico raffigurato nelle immagini che genera, regolando i risultati di conseguenza dal punto di vista del soggetto: se, per tornare all'esempio dell'inizio, un utente chiede di generare immagini di soldati nazisti, non è certo una dimostrazione di intelligenza, per quanto artificiale, dare loro fattezze che nella realtà non avrebbero mai potuto avere.

Coperta di ridicolo, Google non ha potuto fare altro che sospendere la capacità di Gemini di generare immagini e far sapere che sta lavorando al problema.

Quel che è certo è che per la IA che doveva far dimenticare lo scarso successo ottenuto da Bard questa partenza è un vero passo falso.

google gemini

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
5G e il circolo vizioso delle fake news
Perché si fa incetta di carta igienica durante le crisi mondiali?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Sono assolutamente d'accordo, gli errori preoccupanti sono quelli meno evidenti e di difficile individuazione che però sono in grado, quando non rilevati, di fare danni potenzialmente grossi e in tempi anche lunghi. Questi sono buoni al massimo per una risata e per trovare una ragione in più per dire che l'IA non è poi ancora così... Leggi tutto
2-3-2024 16:31

Dando in pasto al povero Idiota Artificiale il repertorio infinito di dati e immagini del continente più retrivo e codino dell'emisfero nord, e aggiungendoci l'istruzione più retriva e codina immaginabile (parafrasando un idiota retrivo e codino a caso: "politically correct first!") i risultati non possono che essere retrivi,... Leggi tutto
27-2-2024 12:50

mica tanto marchiano: nell'esercito tedesco furono utilizzati militati di colore durante la Seconda Guerra Mondiale
26-2-2024 18:50

La IA puo' sbagliare, ma gli umani mica sono perfetti Leggi tutto
26-2-2024 18:38

@ Raffaele, questo sarebbe il presupposto perché si sviluppi una vera intelligenza artificiale, ma se castri il sistema con delle direttive obbligate per cui la IA non può fare quello ma deve quell'altro, rimarrà sempre un cucciolo di intelligenza, che non diventerà mai adulto. E lo dicono che è colpa della IA e non dei programmatori,... Leggi tutto
26-2-2024 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics