OpenAI, dopo il motore di ricerca arriva il browser

NLWeb promette un'interazione in linguaggio naturale e la capacità di trovare i risultati in maniera più precisa dei concorrenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2024]

openai browser nlweb
Immagine: OpenAI.

C'è davvero bisogno di un altro browser in un panorama che pullula di alternative le quali, peraltro, per lo più si riducono a essere variazioni sul tema di Chromium?

OpenAI ritiene di sì e, dopo aver lanciato il proprio motore di ricerca si appresta a lanciare un browser, o così per lo meno sostengono le indiscrezioni raccolte da The Information, secondo le quali un prototipo sarebbe già pronto.

A quanto pare - per il momento non si può far altro che citare le voci di corridoio - il browser di OpenAI si dovrebbe chiamare NLWeb, dove NL sta per Natural Language, Linguaggio Naturale.

Ciò sottolinea le ben prevedibile integrazione con la suite di prodotti legati all'intelligenza artificiale che OpenAI ha lanciato negli ultimi anni.

Secondo le fonti di The Information, NLWeb unisce un'interfaccia a cui si possono porre domande in linguaggio naturale con informazioni sempre aggiornate, e promette di rispondere in maniera precisa ed efficiente anche a ricerche che normalmente richiederebbero all'utente di vagliare i risultati di diverse pagine e diversi siti.

Ammesso che ciò sia vero, naturalmente, lo stesso si potrebbe ottenere con il solo motore di ricerca; d'altra parte il lancio del browser può avere un senso per una OpenAI che cerchi di stringere gli utenti completamente nel proprio abbraccio, come d'altra parte ha sempre fatto anche Google con Chrome.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il CEO di Intel diventa un videogame per browser
Insolita tecnica rubapassword: “Browser in the Browser”

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

E' auspicabile...
3-12-2024 18:35

Con Windows 11 ci arriveranno in molti...... :twisted:
3-12-2024 15:15

Meno male che qualcuno ogni tanto ci arriva.
2-12-2024 08:37

Basta non installare Windows come SO...
1-12-2024 17:23

Temo ti sfugga l'equazione: [code:1:be97ed1a26](Edge non lo puoi levare) + (basta il codice installato) = SEI F*****O[/code:1:be97ed1a26] Leggi tutto
1-12-2024 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa pił spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilitą tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (379 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics