No, per usare il Blocco Note non serve un account Microsoft

A meno che non intendiate approfittare di una specifica funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2025]

notepad blocco note account microsoft 365 ia rewri
Immagine: Microsoft.

C'è stata un po' di confusione nel web negli scorsi giorni: si è infatti diffusa una notizia - ripresa e amplificata da molti influencer - secondo la quale per utilizzare il Blocco Note di Windows presto sarebbe stato necessario avere un account Microsoft.

La voce si è sparsa tanto in fretta - e senza verifiche - che Microsoft stessa ha dovuto intervenire, precisando che l'uso del Blocco Note continua come sempre a essere possibile senza dover sottoscrivere un account Microsoft.

D'altra parte, una funzionalità di Blocco Note che invece richiede l'account esiste davvero: si tratta di Rewrite (Riscrittura).

Introdotta alcuni mesi fa, Riscrittura utilizza la IA di Windows (Copilot) per suggerire come variare il testo scritto dall'utente, modificandone tono e stile.

Il suo utilizzo però non è completamente gratuito: se ne può approfittare soltanto finché si possiedono Crediti IA, la cui gestione avviene attraverso l'account Microsoft e la sottoscrizione di un abbonamento a Microsoft 365.

In altre parole, il Blocco Note funziona come sempre sia con un account Microsoft che con un account locale; se si vuole approfittare delle funzionalità di IA, però, è necessario non soltanto l'account Microsoft ma anche un abbonamento attivo alla suite Microsoft 365.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Riflessioni di Cassandra/ Scrittore, giornalista, blogger o influencer?
Bug nel Blocco Note di Windows consente di eseguire codice da remoto
Microsoft agli utenti: come migliorereste Blocco Note e Calcolatrice?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

I crediti non hanno niente di sociale, sono solo un modo per vincolare un utente. I tuoi soldi hanno valore ovunque, convertiti in crediti solo presso di loro e solo fintanto che loro te lo concedono. :twisted:
26-2-2025 07:53

Sembrano i "crediti sociali" della repubblica popolare cinese..... Leggi tutto
25-2-2025 19:46

Cosa che non tarderà troppo ad accadere. :twisted: Leggi tutto
25-2-2025 19:13

Non vedo l'ora che succeda. E che il pinguino li licenzi tutti con un videomessaggio. :twisted:
24-2-2025 14:13

{vecchiara}
Concordo pienamente con Ulissio. E la faccenda dei 'crediti' è ancora più preoccupante per la sua possibile estensione a praticamente ogni cosa.
24-2-2025 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1845 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics