Il portatile col display che si allarga in orizzontale

Lo schermo di Infinite Laptop passa da 14 a 18 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2025]

infinite laptop main
Immagine: Compal Electronics

Se Lenovo sogna un laptop con uno schermo che si allunga in verticale, l'azienda taiwanese Compal Electronics ha presentato un concept che va in direzione opposta.

Si chiama Infinite Laptop e la sua caratteristica principale è un display che si espande orizzontalmente, passando da 14 a 18 pollici.

Il segreto dell'Infinite Laptop è la tecnologia OLED arrotolabile. Il display si estende verso sinistra e verso destra, mantenendo la parte centrale sopra la tastiera. Ciò - sostiene Compal - garantisce una «esperienza fluida» e anche una buona resistenza nel tempo.

Oltre allo schermo, l'Infinite Laptop include due array di LED sul coperchio, che sono personalizzabili e servono per mostrare le notifiche come per esempio i mesaggi email in arrivo.

Compal è un ODM (Original Design Manufacturer), ossia un'azienda che non vende direttamente ma progetta e produce per altre aziende, che rivendono i prodotti con il proprio marchio. Per questo motivo l'Infinite Laptop potrebbe arrivare sul mercato sotto un nome diverso o, addirittura, non arrivare mai.

D'altra parte, come dimostrano gli sforzi di Lenovo, il settore sembra interessato a soluzioni basate su display flessibili che consentano di migliorare la produttività quando si lavora con i portatili.

infinite laptop two displays
Immagine: Compal Electronics
infinite laptop expanding
Immagine: Compal Electronics

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Speriamo prorpio di no... :roll: Leggi tutto
16-3-2025 10:44

Comunque abbiamo dimenticato tutti la categoria più importante: quella dei fashion-addicted, che comprerebbero anche la :shit: al prezzo del caviale iraniano se li convincessero che è di moda. Sembra una boutade, ma proprio oggi leggevo un articolo che evidenziava come tutti i principali marchi d'abbigliamento hanno a catalogo quello... Leggi tutto
16-3-2025 08:00

In effetti mi ritrovo in alcune delle categorie che citi e concordo con te, un oggetto che non mi aggiunge nulla o non mi modificherebbe nessuna delle situazioni di lavoro/svago che normalmente mi trovo a gestire. Leggi tutto
15-3-2025 19:04

Sì che ci sono: chi li produce. :twisted: Realizzare prodotti come questi, o questo[/url] o [url=https://www.zeusnews.it/n.php?c=30779]questo, sono solo tentativi patetici di nascondere che la creatività dei costruttori si è esaurita e non si riesce più a trovare la killer application che il pubblico si aspetta. Non tutti possono... Leggi tutto
14-3-2025 19:07

Ma veramente abbiamo bisogno di un display che si allunga/allarga? Quali sono le reali necessità di un cliente? Se vado a fare una presentazione uso un proiettore. Se devo lavorare a casa uso un desktop che mi metto comodo. Se devo studiare all'università all'ora ecco che le necessità sono lunga durata della batteria ed ingombri... Leggi tutto
14-3-2025 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2128 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics