Office 2016, l'ultimo update manda in crash Word, Excel e compagnia

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che risolve il problema, ma va installato manualmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2025]

office 2016 crash aggiornamento

Nonostante il supporto sia prossimo alla scadenza, ci sono ancora numerosi utenti - per lo più aziendali - che usano Office 2016. L'aggiornamento di sicurezza KB5002700 era stato distribuito durante il Patch Tuesday di aprile 2025 e aveva lo scopo di correggere vulnerabilità di esecuzione di codice remoto. Dopo l'installazione di tale aggiornamento, in molti casi gli utenti si sono accorti che le applicazioni di Office andavano in crash.

Diversi utenti hanno infatti segnalato che, dopo l'aggiornamento, le applicazioni di Office 2016 si chiudevano inaspettatamente durante attività comuni, come l'apertura di documenti, la creazione di nuovi file o la visualizzazione del calendario in Outlook.

Microsoft ha riconosciuto il problema, confermando che il bug è legato a un conflitto introdotto dalla patch di sicurezza; ha quindi rilasciato in fretta e furia l'aggiornamento d'emergenza KB5002623, che dovrebbe risolvere il problema.

Questo update è disponibile per il download manuale dal Microsoft Download Center: gli utenti devono installarlo per ripristinare la piena funzionalità delle applicazioni interessate.

Microsoft sottolinea che, affinché Office 2016 continui (o riprenda) a funzionare correttamente, sono necessari entrambi gli aggiornamenti recenti: sia il KB5002700, che crea problemi ma chiude alcune falle di sicurezza, sia il KB5002623, che risolve i problemi creati dall'update precedente e, a quanto si sa, non ne introduce di nuovi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'app va in crash, e la Tesla non parte più
Windows 10, app in crash per colpa dell'ennesimo aggiornamento
Lo sfondo che manda in crash gli smartphone Android

Commenti all'articolo (5)

Della serie intanto lo buttiamo fuori poi... io speriamo che me la cavo. :roll: Leggi tutto
18-4-2025 17:50

attenzione spesso sono grandi aziende che hanno office 2016 e non vogliono investire nuovi soldi in versioni che non ritengono necessarie di office, oppure amministrazioni pubbliche lente nel fare gare di appalto per nuovi prodotti, ed ha questi clienti non gli poi rispondere con un: "sti cazzi" alla pierino la peste, ed ecco... Leggi tutto
17-4-2025 14:51

installato in molti pc... maledett1
16-4-2025 08:45

{ecce}
...e intanto se avete avuto danni da questo bug, spesso indimostrabili, arrangiatevi. Oppure fateci causa, che tanto, specie in italia, vi daremo cento euro fra vent'anni, facendovene spendere ventimila, fra spostamenti, tempo perso e consulenze.
15-4-2025 15:38

Se le cantano, se le suonano, se le menano da soli. Tafazzi non sei nessuno. :complimenti: Leggi tutto
15-4-2025 09:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics