Windows 11, il Patch Tuesday di maggio manda in crash diverse app



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2022]

patch tuesday maggio crash net framework

Il secondo martedì di maggio è arrivato a trascorso ma, dato che era un Patch Tuesday, non è passato senza lasciare alcune vittime sul terreno: nel caso specifico, a rimetterci sono state diverse applicazioni eseguite sotto Windows 11.

L'aggiornamento cumulativo KB5013943 per l'ultima versione del sistema di Microsoft contiene infatti diverse correzioni ma, al tempo stesso, crea problemi su certi dispositivi ed eseguendo certe applicazioni.

Purtroppo è difficile essere più precisi, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi coinvolti: Microsoft stessa ha dichiarato che i problemi si verificano con «certe GPU» ma non è scesa nei dettagli, salvo rivelare che i problemi si manifestano con i software che si appoggiano alle librerie Direct3D 9.

Più note sono le applicazioni che hanno iniziato a comportarsi in maniera errata (fino ad andare in crash) dopo l'installazione dell'aggiornamento e indipendentemente dalla scheda grafica: si tratta di quelle che dipendono da certi componenti presenti nella versione 3.5 del .NET Framework, particolarmente Windows Communication Foundation e Windows Workflow.

Il suggerimento ufficiale per far ritornare le cose alla normalità (in attesa, si spera, di una patch che non costringa l'utente a intervenire manualmente) consiste nell'aprire un prompt dei comandi con privilegi di amministratore e dare i seguenti tre comandi (premendo Invio dopo ciascuno di essi):

dism /online /enable-feature /featurename:netfx3 /all

dism /online /enable-feature /featurename:WCF-HTTP-Activation

dism /online /enable-feature /featurename:WCF-NonHTTP-Activation

Ciò dovrebbe riattivare il .NET Framework 3.5 che l'aggiornamento disabilita e risolvere il problema. Può tuttavia capitare - è ancora Microsoft stessa ad ammetterlo - che le applicazioni continuino a rifiutarsi di funzionare correttamente. In questo caso, l'unica strada percorribile è la rimozione dell'update.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

L'uomo tende a non far tesoro troppo a lungo dei propri errori, quando lo fa, M$ e Nadella non fanno certo eccezione...
15-5-2022 10:36

Quando Microsoft si mise a sviluppare Windows NT 5.0 ( ovvero windows 2000, creo due squadre, parola che può trarre in inganno, poiché ogni gruppo era composto da 1000 persone. senza entrare troppo in dettagli, una prima squadra realizzava il codice, mentre la seconda lo analizzava e lo metteva alla frusta. Il lavoro andò avanti tre anni... Leggi tutto
14-5-2022 21:06

Windows 11 e' una fogna. Ogni giorno ci sono notizie di assurdi problemi. E non porta nessun vantaggio REALE. E incredibilmente c'e' chi usa workarround per installarlo, anche se il PC non e' compatibile. .
12-5-2022 12:37

Non c'è che dire, ormai l'hanno reso talmente complicato che non lo capiscono più nemmeno loro.
11-5-2022 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics