Dal Bluetooth al Wi-Fi

Per ogni esigenza, preferenza e condizione di utilizzo esiste uno standard di connessione che può fare al caso nostro. Ma qual è il più popolare?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2006]

I problemi di un mondo cablato

La connettività rappresenta oggi un valore assoluto. Sia che si parli di collegarsi alla rete, sia che ci si voglia scambiare dati con un cellulare o con un palmare, sia che si voglia metter su una partita in multiplayer con console da gioco portatili, le tecnologie di connessione assumono oggi un ruolo sempre più importante. Infatti questo è uno dei settori dove negli ultimi anni sono stati fatti i maggiori passi in avanti. Un progresso che si misura in termini di velocità, stabilità, sicurezza e distanza (per le tecnologie wireless).

Sia che si tratti di sublimare il nostro desiderio di contatto interpersonale in una società dove le relazioni umane sono sempre più rarefatte, sia che si tratti della più classica delle strategie commerciali tesa ad imporre nuove esigenze ai consumatori, sia che si tratti più semplicemente di vero progresso, l'unica cosa certa è che il desiderio di connettività è oggi come una droga... non ci basta mai.

E tu quale tecnologia di connessione utilizzi più di frequente? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Wired (cablata)

2) Gprs / Edge / Umts

3) Wi-Fi

4) Bluetooth / infrarossi

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Per ogni tuo problema relativo all'installazione e alla configurazione di reti cablate e wireless vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeusnews, dove troverai una sezione esclusivamente dedicata a Reti e networking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics