La Conferenza dei Robot

Per la prima volta in Europa un salone internazionale sulla robotica con conferenze, dibattiti e stand espositivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2007]

Robby

Strano destino, quello dei robot, da sempre visti come antagonisti dell'Uomo anziché amichevoli collaboratori; dal Golem in avanti, la leggenda prima e poi letteratura e fantascienza si sono impadroniti della variegata razza umanoide per trasformare i suoi rappresentanti in assassini, creature da incubo con la missione di distruggere. Peraltro con la notevole eccezione del robot (Robby nella versione italiana) simpatico co-protagonista in quella pietra miliare dei film fanta-horror che è stato Universo Proibito dove il "cattivo" di turno è l'inconscio dei vivi e non la cibernetica applicata.

Nonostante la pessima nomea, nell'immaginario collettivo il robot conserva tutto il suo fascino; logico quindi l'interesse che genera ogni annuncio relativo alla cibernetica, alla robotica e agli automatismi in genere.

Gli appassionati possono curiosare in questi giorni all'ICRA 2007 (IEEE International Conference on Robotics and Automation) che è il primo appuntamento internazionale sull'argomento che viene organizzato in Europa.

Più di venti espositori sono presenti con i loro stand con padiglioni espositivi durante i tre giorni di conferenza (dall'11 al 13 aprile) all'Angelicum di Roma, localizzato convenientemente nell'area del centro, mentre tutorial e numerosi workshop saranno ospitati il 14 aprile nei locali della facoltà di ingegneria de "La Sapienza" dalle parti di San Pietro in Vincoli, vicino al Colosseo.

Il tema di conferenza è la robotica ubiquitaria, che grosso modo vorrebbe significare "onnipresente", in considerazione dello straordinario sviluppo che i robot e vari automatismi avranno nel prossimo futuro, dalla chirurgia all'intrattenimento, dai trasporti ai lavori insalubri o pericolosi, dai lavori domestici ai purtroppo poco fantapolitici wargames.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Grazie per la correzione all'attento lettore. Speriamo di rivederlo in TV, dovrebbe avere una cinquantina d'anni ma credo non li dimostrerebbe. Dodi Leggi tutto
18-4-2007 15:18

{kirem}
Precisazione fantascientifica Leggi tutto
16-4-2007 16:26

Se è solo per questo, per gli intenditori c'è la Dutch Wives :) Perché, fa come Scilla? (Quella di Omero, mica quell'altra...) ;) Leggi tutto
12-4-2007 18:08

Leggi tutto
12-4-2007 12:57

Ma per i cinofili c'è Aibo, che non sporca e abbaia spaventando gl'intrusi :) Leggi tutto
12-4-2007 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2303 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics