Lo smartphone con Linux

OpenMoko Neo1973 è il vero telefono per smanettoni. Altro che iPhone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2007]

Omoko

Annunciato dalla taiwanese FIC dal novembre scorso e poi presentato al CES di Las Vegas a gennaio di quest'anno, tra qualche giorno sarà disponibile per hacker e smanettoni vari il primo smartphone veramente open source.

Basato su una variante di Debian, le finestre saranno gestite tramite Matchbox e i dati da Evolution; per ora sarà disponibile solo la versione Neo1973, che è un quadribanda di tutto rispetto, sia nella versione base che in quella avanzata al prezzo rispettivamente di 300 e 450 dollari USA.

E prevista l'uscita a breve di una versione potenziata (GTA02) con altri elementi, tra cui una memoria flash di 256 MB, la possibilità di Wi-Fi, processori più veloci e via dicendo; ma la novità più stuzzicante per gli appassionati del bricolage elettronico è rappresentata dalla possibilità di "metterci finalmente le mani dentro" prima ancora che arrivino sul mercato tutte le applicazioni possibili e immaginabili.

Sull sito OpenMoco si accettano già gli ordini, mentre è a disposizione un completo wiki per chi voglia saperne di più, purtroppo soltanto in inglese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

finalmente! facciamo vedere al pubblico che nn esiste solo la moda nel mercato...
17-8-2007 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8360 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 agosto


web metrics