Microsoft a caccia di Autopatcher

Il colosso di Redmond interviene per bloccare la raccolta di patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2007]

Mai più Autopatcher?

Moltissimi utenti Windows, in questi ultimi anni hanno utilizzato con soddisfazione Autopatcher, una raccolta regolarmente aggiornata di patch per i sistemi operativi Microsoft.

Il tool permetteva di installare con un singolo download tutte le patch e gli hotfix rilasciati per i sistemi operativi Windows 2000, XP, Server 2003 e anche l'ultimo nato Vista, nonché per le ultime versioni della suite Office. Evidenti i vantaggi in termini di tempo e praticità per gli utenti che dopo aver scaricato una volta il programma potevano procedere ad aggiornare più Pc in sequenza.

Microsoft, sostenendo la pericolosità dell'iniziativa che potrebbe veicolare codice malevolo, ha ingiunto allo sviluppatore del software Antonis Kaladis di rimuovere immediatamente la sezione Download dal sito. Di riflesso anche la versione italiana è stata privata dei download.

Secondo l'ufficio legale incaricato, dietro la scelta di Microsoft non ci sarebbe una difesa del Windows Genuine Advantage (che serve a verificare la genuinità del software prima di permetterne l'aggiornamento) ma solamente la preoccupazione atta a impedire che assieme al noto tool possa venire distribuito facilmente e su vasta scala codice malevolo mascherato con le patch ufficiali contenute nella raccolta.

Vista l'importanza della questione, ci stupiamo che Microsoft sia rimasta in silenzio per così tanto tempo, agendo solo ora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{ice.man}
l' opensource s windows non e' un regalo a M$ Leggi tutto
4-9-2007 01:53

AP e il Cuore di Mamma (M$) Leggi tutto
3-9-2007 21:32

Infatti parlavo in generale dell'incongruenza rappresentata (secondo me) dal free software destinato ad una piattaforma closed. Leggi tutto
3-9-2007 14:31

Comunque anche AutoPatcher da quel che ho visto è closed con licenza freeware (conosco solo ora questo software, non uso windows). Leggi tutto
3-9-2007 00:07

{Nonsonod'accordo}
Ap era un sistema per applicare patch. Punto e basta. Nessuno ti obbliga a rilasciare software gratis su nessun sistema operativo. Vuoi fare un software closed e distribuirlo gratis ? Vuoi fare un software open e distribuirlo a pagamento? Puoi fare entrambe le cose su tutti i sistemi operativi di questo mondo. E' chi crea il software che... Leggi tutto
2-9-2007 09:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics