Le ragazze in bikini del Commodore 64

Vi riproponiamo un vecchio spot in cui il celebre home computer veniva associato a immagini di ragazze seminude.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2007]

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Altro segno della prossima apocalisse: ieri facevo un giro per il mio paese e mi son chiesto che fine avessero fatto i campi di calcio. Giuro quand'ero bambino (più o meno gli anni del filmato) di aver giocato in almeno una decina di campi di calcio, oggi c'è rimasto solo lo stadio comunale, che ovviamente non è accessibile liberamente.... Leggi tutto
6-10-2007 14:53

io non sono uno che resta ancorato al passato...non sono uno che vive dicendo "una volta era meglio"..ma consentimi di dire che tutte le cose citate sono niente. sono solo cose materiali. in alcune cose si sta meglio ora, concordo, ma moltissime di queste sono effimere. ti faccio un piccolo esempio: quando avevo 15 anni io,... Leggi tutto
6-10-2007 14:37

cmq. devi aver frainteso qualcosa. vai a rileggere. Leggi tutto
3-10-2007 00:15

è kevin che parlava con presunzione cmq. i morti ci sono in tutte le guerre.. è inevitabile. certo, si puo dire: oggi dovremmo aver imparato (e invece nisba)... però all epoca si stava imparando... e lì che ci son stati i maggior numero di morti infatti. caduti valorosamente, aggiungerei. Leggi tutto
2-10-2007 23:44

Ci avevo pensato ma credo che i frequentatori del forum della politica resterebbero fedeli a questo spazio.. ma non sono contrario all'ipotesi. Ooops, dovevo postare questo commento nel thread degli OT... :malol:
2-10-2007 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1611 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics