Il BlackBerry col Wi-Fi

Il Pearl 8120 ha una fotocamera da 2 megapixel e soprattutto la connettività wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2007]

berry

L'ultimo nato di casa Rim è un BlackBerry Gprs/Edge che finalmente incorpora la connettività Wi-Fi. Si tratta di una funzione da tempo attesa dagli utenti, che finora non era presente nei BlackBerry e che pertanto salutiamo con soddisfazione. Gli standard supportati sono 802.11b e 802.11g, naturalmente con Wpa e Wpa2.

Il nuovo smartphone Pearl 8120, distribuito in esclusiva in Italia da Tim fino a dicembre, incorpora una fotocamera digitale da 2 megapixel, anche questo un "accessorio" che ha fatto la sua comparsa nei BlackBerry solo recentemente. Come di consueto nei telefoni lo zoom è solo digitale (5x) e i video possono essere registrati in due risoluzioni: 240x180 o 176x144 pixel.

Lo slot di memoria microSD permette di espandere la memoria di massa e memorizzare un maggior numero di file. Da notare anche il supporto di Bluetooth e la presenza di jack stereo da 3,5 mm che permette di utilizzare qualsiasi tipo di cuffie, venendo incontro a una richiesta che gli utenti facevano da tempo.

Il Pearl 8120 utilizza il sistema di navigazione a trackball e il sistema di digitazione SureType, una sorta di via di mezzo tra tastiera estesa Qwerty e tastierino con T9: ogni tasto corrisponde a due lettere (anziché le tre del T9) e questo permette di contenere le dimensioni del telefono: solo 107x55x14 mm (il peso di circa 91 grammi).

Secondo quanto affermato dal produttore, SureType è stato migliorato e include il completamento automatico delle parole, una correzione più agevole degli errori ortografici e un correttore automatico integrato.

Novità anche nella navigazione: il browser integrato è stato arricchito dell'opzione Page View che visualizza le pagine web a schermo intero; inoltre una lente d'ingrandimento permette di selezionare con precisione un punto e di ingrandire una specifica area della pagina web. Tenendo premuta la trackball si passa dalla visualizzazione Column View (che mostra la pagina web come una colonna continua) a PageView.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (1)

Ci mancava giusto la versione wi-fi! Già così vedi i blackberry dipendenti con il malefico oggetto ovunque, figuriamoci ora che gli hanno aggiunto questa funzione!
28-10-2007 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3002 voti)
Agosto 2025
Privacy a rischio su Chrome: l'estensione FreeVPN One raccoglie dati sensibili senza consenso
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics