Office al capolinea, il futuro è online

Il fondatore di Hotmail annuncia la fine del software tradizionale e sfida Microsoft nel settore delle suite da ufficio, proponendo la propria soluzione utilizzabile sia online che offline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2007]

Live Documents

Microsoft Office è, per molti, l'unica suite di programmi per l'ufficio esistente o almeno quella che sembra più familiare. Chi deve scrivere un testo, da una ricetta di cucina alla lettera alla zia, usa Word; chi ha bisogno di un foglio di calcolo apre Excel; addirittura le presentazioni non sono più semplicemente tali, ma sempre "di PowerPoint".

Tutto questo, profetizza Sabeer Bathia, cambierà in pochi anni: "Entro il 2010, la gente non comprerà il software. Questa è una sfida importante a una parte delle entrate di Microsoft". Se la gente non comprerà software, è perché si rivolgerà alle soluzioni online.

Il nome di Bathia probabilmente non dice alcunché a molti, ma non si tratta di uno sconosciuto: si tratta di uno dei fondatori di Hotmail, il servizio di Webmail comprato nel 1998 da Microsoft per 400 milioni di dollari e che ora si fa chiamare Windows Live Hotmail.

Bathia ha fondato la Instacoll e ponendosi l'obiettivo di muovere guerra non solo a Microsoft Office, di cui decreta la fine o almeno l'agonia a breve, ma alle suite di produttività online come Google Docs, o Zoho, o ThinkFree.

L'arma per vincere la competizione si chiama Live Documents: promette di offrire "funzionalità equivalenti a Word, Excel e PowerPoint" ed è basato sulle tecnlogie Flash e Flex. Accessibile "da ogni browser o sistema operativo", avrà "un'interfaccia basata su Flash che offre un'esperienza più ricca".

Il punto di forza, però, sarà la possibilità di usare Live Documents sia online che offline, possibilità mancante nelle attuali soluzioni alternative. L'applicazione desktop funzionerà inoltre come un "wrapper" intorno a Microsoft Office, aggiungedovi le sue "capacità collaborative" e trasformandone le applicazioni in "client intelligenti capaci di connettersi a Internet". Più utenti potranno modificare contemporaneamente un documento usando un'interfaccia a loro familiare.

Il servizio non è ancora attivo, né sono disponibili screenshot, per cui al momento bisogna affidarsi alle parole di Bathia, che paragona il suo prodotto, per funzionalità, a Office 2007. Anzi, afferma di avere l'unica suite che possa estendere il prodotto di Microsoft.

Live Documents supporterà i formati nativi di Microsoft Office, compreso Open Xml, e anche OpenDocument: potrebbe rendersi così utile per una conversione "al volo" da un formato all'altro per chiunque ne avesse bisogno.

Per uso privato, infatti, sarà gratuito, mentre ancora non si conosce il costo per l'uso aziendale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che intendi? L'articolo non menziona alcun abbandono da parte di MicroSoft. :roll: Si parla di una nuova suite che offrirà un'alternativa (oltre alla possibilità di estendere le attuali funzionalità di Office).
16-11-2008 17:48

Ciao ragazzi Secondo me microsoft non abandonerà mai il settore dei programmi di ufficio in cui è leader
16-11-2008 15:56

Stupendo.
28-11-2007 07:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics