Photoshop sbarca sul web

Adobe Photoshop Express è un servizio online per il ritocco fotografico e la condivisione delle immagini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2008]

Adobe Photoshop Express, ritocco fotografico onlin

Coerente con la propria idea, che vede nel prossimo futuro le applicazioni web sostituire quelle desktop, Adobe ha finalmente lanciato Photoshop Express, applicazione online per il ritocco e la condivisione delle fotografie.

I destinatari, ovviamente, non sono i professionisti, quanto i fotografi amatoriali che, dotati di macchina digitale, vogliono modificare e condividere facilmente il frutto della propria creatività. D'altra parte, dice il direttore dei prodotti Express, Geoff Baum, sono presenti anche alcune caratteristiche che possono interessare i fotografi più avanzati.

Per fare tutto ciò Adobe mette a disposizione alcuni strumenti e 2 Gbyte di spazio. La tecnologia che permette a Photoshop Express di funzionare è basata su Flash e richiede la versione 9 del Player per poter essere utilizzata oltre a un browser e una connessione a Internet, naturalmente.

"Abbiamo visto una convergenza di tendenze in cui gli utenti vengono sopraffatti dal numero delle immagini e desiderano condividerle in modi nuovi e interessanti" ha spiegato Doug Mack, dirigente Adobe.

"La disponibilità di connessioni veloci a banda larga", continua Mack, "ha reso possibile l'uso di applicazioni Internet complesse, di cui Photoshop Express è solo la prima".

Per ora il servizio è in fase di beta testing: in questo periodo sono benvenuti i commenti e i suggerimenti degli utenti. Più avanti, mentre la versione base resterà gratuita, verranno offerte possibilità ulteriori agli utenti paganti: un servizio di stampa, più spazio per l'archiviazione, supporto all'audio e ad altri file multimediali nonché l'apertura a formati diversi da Jpeg, per ora l'unico supportato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

worth1000.com era arrivato prima con aviary (ma bisogna aspettare che accettino la tua sottoscrizione, io ho aspettato 2 mesi).
3-4-2008 18:02

wow..fantastico...eppure vero! :wink:
29-3-2008 21:49

Ed ecco qui... Leggi tutto
28-3-2008 08:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2364 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics