Braccialetti elettrici per chi vola

Un'azienda propone di dotare ogni passeggero di uno speciale braccialetto, per sottoporlo a elettroshock qualora si riveli un terrorista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

Braccialetti elettrici per i passeggeri

La Lamperd ha avuto l'idea risolutiva per stroncare il terrorismo sugli aerei; e non si tratta nemmeno di una compagnia statunitese: è canadese.

Il sistema è piuttosto semplice, come concezione: obbligare ogni passeggero a indossare un braccialetto che, se attivato dal personale di volo, può somministrare una scossa elettrica in grado di ridurre all'incoscienza il portatore.

In questo modo, non appena un passeggero si rivela esponente di un gruppo terroristico - zap! - una hostess qualsiasi può porre fine alla minaccia senza rischio alcuno.

Inoltre, secondo la Lamperd, il braccialetto potrebbe sostituire gli attuali biglietti aerei e contenere le informazioni personali sui passeggeri.

Il sistema è già stato brevettato negli Stati Uniti e, visti i tempi che corrono, potrebbe anche venir preso sul serio.

Per convincere gli scettici, è stato anche realizzato un video che illustra i vantaggi di questo sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

giustificata come morte necessaria per garantire l'incolumità degli altri passeggeri. niente cavoli amari, le scappatoie si trovano sempre. poi se fanno una formula tipo " o così o te ne vai a piedi" c'e poco da fare... :roll: indossalo e comportati bene (cioè come vorrebbero giustamente che fosse). certo, in effetti basta... Leggi tutto
3-4-2008 16:20

chemicalbit... non per niente ho detto MYLAR, flessibile si da seguire la curvatura fra pelle e braccialetto ma RIGIDO per potersi infilare OVUNQUE, e poi, mica vorrai stringere al punto da far cessare la circolazione sanguigna, eheheh, immagina tutti i passeggeri che scendono dall'aereo che devono dirigersi immediatamente verso il primo... Leggi tutto
1-4-2008 23:26

Basta stingere bene il braccialetto, e assicurarsi di applicarlo sulla pelle nuda .... Leggi tutto
1-4-2008 22:52

:lol: che cretinata, ha ragione AnthraXite, basterebbe infilare sotto al braccialetto una strisciolina di teflon o mylar, preparata anzitempo e sarebbe garantito un isolamento anche per parecchie migliaia di volt, un sacchetto di nylon temo sarebbe un po' poco però AnthraXite :roll: Questo invece è vero, purtroppo: incrociamo le... Leggi tutto
1-4-2008 20:49

che idea stupida Leggi tutto
1-4-2008 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2370 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics