Blockbuster noleggia i film online

Il più famoso servizio di videonoleggio apre nuovi canali per la distribuzione di film e show televisivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2008]

Blockbuster noleggia i film online

Non poteva durare. Stretto tra la concorrenza di Amazon, XboX Live, Apple Tv e tutti gli altri che già offrono la possibilità di vedere film online - per non parlare del peer to peer - Blockbuster non poteva mantenere il proprio modello inalterato senza finire per chiudere.

Ecco perché non sorprende più di tanto la notizia secondo cui la grande catena di videonoleggio starebbe pensando di realizzare un Set Top Box per la distribuzione online di film. Con un solo apparecchio collegato al televisore sarà dunque possibile acquistare, scaricare e vedere il contenuto del vasto catalogo Blockbuster senza muoversi da casa.

La catena ha visto ridursi progressivamente il numero di Dvd noleggiati, mentre la concorrenza guadagnava posizioni. Il ritardo accumulato finora, però, potrebbe essere compensato dalla grande varietà di prodotti che può offrire - basta considerare il rapporto che da lungo tempo lega Blockbuster e gli studios - sia che si tratti di film che di show per la Tv.

Ancora non ci sono conferme ufficiali ma una portavoce dell'azienda ha dichiarato: "Siamo in trattative con numerose compagnie a proposito di prodotti, servizi, alleanze e iniziative che ci aiutino ad adempiere alla nostra missione di trasformare Blockbuster in un'azienda che fornisca accesso a contenuti multimediali tramite moteplici canali".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sono dell'idea che la molteplicità di offerte sia sempre un vantaggio per il consumatore. Pertanto ben venga questa nuova possibilità anche se per il momento sono soddisfatto di un noleggio fisico del prodotto.
13-4-2008 15:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4509 voti)
Luglio 2025
Bug di Windows 11 consente di ''espellere'' la GPU come se fosse una chiavetta USB
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics