Via libera agli embrioni chimera

Il Parlamento del Regno Unito approva la creazioni di esseri composti da Dna umano e cellule animali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2008]

Via libera nel Regno Unito agli embrioni chimera

In Gran Bretagna il Parlamento ha approvato la ricerca scientifica sulle cellule staminali basata sulla produzione dei cosiddetti embrioni chimera, ossia formati da Dna umano inserito in cellule animali svuotate delle loro componenti genetiche (la percentuale di materiale di origine umana è del 99%).

Il premier inglese, Gordon Brown, era notoriamente tra i favorevoli a questa sperimentazione che, secondo i sostenitori, potrebbe velocizzare la scoperta di nuove cure per alcune malattie genetiche degenerative (Parkinson, Alzheimer e via di seguito), tra cui quella che affligge la figlia del Primo Ministro.

La creazione degli embrioni chimera è nata come alternativa all'uso degli embrioni umani e ai problemi etici a esso collegati; questioni analoghe, tuttavia, vengono sollevate anche per questa proposta. Il cardinale Keith O'Brien, per esempio, ha definito la nuova normativa "un attacco mostruoso ai diritti umani, alla dignità delle persone e alla vita".

Il processo che porterà alla definizione di una legge non è ancora concluso, ma negli ambienti medici c'è già chi esulta: "Questa è una notizia eccellente. Si tratta di un altro sostegno alla ricerca scientifica, che aiuterà enormemente la nostra comprensione del normale sviluppo embrionale e di molti tipi di malattie genetiche degenerative", ha detto il professore Robin Lovell-Badge, del Medical Research Council.

Il fronte di opposizione alla normativa, che comprende anche i due ministri Des Browne e Ruth Kelly, è preoccupato anche perché il Parlamento non ha approvato il divieto alla creazione dei saviour sibling, ossia gli embrioni geneticamente compatibili con un bambino malato cui donare tessuti sani (tipicamente midollo osseo e sangue). I motivi che hanno spinto a votare contro riguardano la distruzione degli embrioni non compatibili e la liceità della creazione di un essere umano al solo scopo di fornire "parti di ricambio" a un altro.

In ogni caso, il Governo inglese ha previsto che ogni saviour sibling possa legalmente donare solo tessuti e non organi. Il limite sugli embrioni chimera, invece, riguarda l'impossibilità di impiantarli in un utero e l'obbligo di distruzione dopo 14 giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

come sarebbe facile, poi, partorire un minotauro... Leggi tutto
21-5-2008 22:23

A proposito di preoccupazioni... Leggi tutto
21-5-2008 19:47

Non sono così sicuro purtroppo. Io preferisco un metro cubo di scorie piuttosto che 1-10 miliardi di metri cubi di gas inquinanti (CO2, NOx, etc...), ma molti non la pensano come me. Le porcate le stanno probabilmente facendo in qualche laboratorio, anche se non c'è traccia su Google di complottisti che lo sostengono, che mi stupisce... Leggi tutto
21-5-2008 15:38

Mi trovo in linea con SilentRunner e Squall. Qualche mese fa lessi un bell'articolo sul Corriere della Sera (un'intervista allo scienziato a capo di queste ricerche). Si capiva molto bene che questi "embrioni" non potrebbero dar luogo a nessun essere vivente, ma serviranno per "coltivare" tessuti come la pelle e per... Leggi tutto
21-5-2008 14:55

molti parlano di chimere... mentre nell'articolo c'è scritto molto chiaramente che il materiale genetico è umano... qualche mese fa tra l'altro ho avuto modo di seguire uno speciale della BBC al riguardo, e anche lì si specificava che non si creeranno "ibridi" di alcun tipo, anzi, questa ricerca è estremamente positiva dal... Leggi tutto
21-5-2008 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics