Tavaroli vuota il sacco, Bernabè fa l'ignavo

L'ex capo della security Telecom svela come Tronchetti Provera sperperava i soldi degli azionisti. E Bernabè non si decide ad avviare un'azione di responsabilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2008]

Mettiamo che abbiano ragione sia Tronchetti Provera (l'ex amministratore delegato di Telecom Italia) sia Tavaroli (l'ex capo della security della stessa azienda, nonché uomo di fiducia di Tronchetti Provera).

Ha ragione Tronchetti Provera a dichiararsi innocente rispetto alle gravi accuse fatte a Tavaroli e alla sua "band": secondo le accuse, Tavaroli avrebbe intrallazzato con i servizi segreti, corrotto pubblici ufficiali per aver accesso a informazioni riservatissime, venduto informazioni riservate su tabulati telefonici e intercettazioni elettroniche, acquisito dossier su mezzo mondo della politica e delle istituzioni. Tronchetti Provera si difende: "Anche per i Pm, io e il mio braccio destro Buora eravamo all'oscuro di tutto". Sono affaracci di Tavaroli, insomma.

Dal racconto di Tavaroli, rilasciato in un'intervista esclusiva a Repubblica, emerge che Tronchetti Provera non è stato molto addentro i sistemi non proprio ortodossi di Tavaroli: e questo è plausibile, perché un grande manager e un signore non si interessano di quisquiglie.

Viene fuori, però, che Tavaroli avrebbe acquisito le prove di tangenti pagate da Colaninno ai Ds. Ma allora perché Tronchetti non avviò un'azione di responsabilità contro Colaninno, e perché non lo fa ora Bernabè?

Dallo stesso racconto emerge anche che Tronchetti Provera passava molto del suo tempo e spendeva molti soldi (di Telecom Italia) per tenere in piedi un'organizzazione come quella di Tavaroli, dedita a tenere relazioni con politici e politicanti. Tutti soldi buttati al vento, perché il titolo Telecom è crollato ugualmente e l'azienda non ha mai avuto tante difficoltà con l'Authority quante sotto la guida di Tronchetti Provera.

Quindi l'ex amministratore delegato di Telecom Italia ha sperperato (e ha permesso di sperperare) un sacco di soldi degli azionisti: non sarà responsabile di reati ma i nuovi manager dovrebbero intraprendere un'azione di responsabilità contro un amministratore incapace, e una persona seria come Bernabè dovrebbe convenirne. Non penseranno di cavarsela con una semplice denuncia a Tavaroli per il danno subito, ci auguriamo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

ma non si azzzanna mai un "collega" visto che un domani si potrebbe passare dall'altra parte, all'altra società o ritrovarsi nelle medesime condizioni. Specialmente da noi, dove i "top manager" sono sempre i soliti quattro gatti ben intrallazzati. Leggi tutto
27-7-2008 11:38

{utente anonimo}
e che dire degli ex immobili Telecom ? Leggi tutto
24-7-2008 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics