Tavaroli vuota il sacco, Bernabè fa l'ignavo

L'ex capo della security Telecom svela come Tronchetti Provera sperperava i soldi degli azionisti. E Bernabè non si decide ad avviare un'azione di responsabilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2008]

Mettiamo che abbiano ragione sia Tronchetti Provera (l'ex amministratore delegato di Telecom Italia) sia Tavaroli (l'ex capo della security della stessa azienda, nonché uomo di fiducia di Tronchetti Provera).

Ha ragione Tronchetti Provera a dichiararsi innocente rispetto alle gravi accuse fatte a Tavaroli e alla sua "band": secondo le accuse, Tavaroli avrebbe intrallazzato con i servizi segreti, corrotto pubblici ufficiali per aver accesso a informazioni riservatissime, venduto informazioni riservate su tabulati telefonici e intercettazioni elettroniche, acquisito dossier su mezzo mondo della politica e delle istituzioni. Tronchetti Provera si difende: "Anche per i Pm, io e il mio braccio destro Buora eravamo all'oscuro di tutto". Sono affaracci di Tavaroli, insomma.

Dal racconto di Tavaroli, rilasciato in un'intervista esclusiva a Repubblica, emerge che Tronchetti Provera non è stato molto addentro i sistemi non proprio ortodossi di Tavaroli: e questo è plausibile, perché un grande manager e un signore non si interessano di quisquiglie.

Viene fuori, però, che Tavaroli avrebbe acquisito le prove di tangenti pagate da Colaninno ai Ds. Ma allora perché Tronchetti non avviò un'azione di responsabilità contro Colaninno, e perché non lo fa ora Bernabè?

Dallo stesso racconto emerge anche che Tronchetti Provera passava molto del suo tempo e spendeva molti soldi (di Telecom Italia) per tenere in piedi un'organizzazione come quella di Tavaroli, dedita a tenere relazioni con politici e politicanti. Tutti soldi buttati al vento, perché il titolo Telecom è crollato ugualmente e l'azienda non ha mai avuto tante difficoltà con l'Authority quante sotto la guida di Tronchetti Provera.

Quindi l'ex amministratore delegato di Telecom Italia ha sperperato (e ha permesso di sperperare) un sacco di soldi degli azionisti: non sarà responsabile di reati ma i nuovi manager dovrebbero intraprendere un'azione di responsabilità contro un amministratore incapace, e una persona seria come Bernabè dovrebbe convenirne. Non penseranno di cavarsela con una semplice denuncia a Tavaroli per il danno subito, ci auguriamo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

ma non si azzzanna mai un "collega" visto che un domani si potrebbe passare dall'altra parte, all'altra società o ritrovarsi nelle medesime condizioni. Specialmente da noi, dove i "top manager" sono sempre i soliti quattro gatti ben intrallazzati. Leggi tutto
27-7-2008 11:38

{utente anonimo}
e che dire degli ex immobili Telecom ? Leggi tutto
24-7-2008 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics