Da Trust un mouse che sembra un faser

Da Trust l'evoluzione dei mouse per PC direttamente ispirata ai telefilm di StarTrek.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2001]

Mouse Faser Gli appassionati di fantascienza non possono non ricordare un classico del genere: StarTrek. I più affezionati ricorderanno altresì dettagli e particolari interessanti o curiosi, come le ormai mitiche pistole fsaer entrate nell'immaginario collettivo per la loro forma ed impugnature estremamente ergonomiche, oltre che per la potenza che riuscivano ad emettere attraverso quell'unico raggio di luce concentrata e modulabile nell'intensità. Diciamoci la verità: chi non ha mai desiderato di poterla provare almeno una volta?

Ebbene oggi quello che finora era rimasto un sogno per molti, può divenire realtà o quasi. Non si tratta infatti di una vera e propria arma, nè tantomeno di una pistola da videogame, bensì dell'ultimo mouse presentato da Trust. Il dispositivo è studiato per poter essere impugnato come fosse una pistola ed emette un fascio di luce laser come puntatore. La comodità è estrema: forma perfettamente ergonomica, mai più nessun disturbo ai polsi per posture scorrette nell'utilizzo del mouse, nessuna necessità di superfici di appoggio. Inoltre è disponibile una comodissima versione wireless che permette di utilizzare il mouse senza necessità di collegamente via cavo con il PC e quindi lascia piena libertà di movimento a chi lo impugna.

Come si nota, l'estetica e la tecnologia laser ne fanno un oggetto di culto estremamente simile alle armi di StarTrek; se poi aggiungiamo che oltre al tasto destro e sinistro troviamo anche un comodo grilletto, beh allora la somiglianza è quasi perfetta. Nota sicuramente distintiva è invece la track ball posta sulla parte superiore del mouse ed utilizzata per posizionare il puntatore. Il nuovo mouse di Trust si chiama Hand Track 400 o 410 (per la versione wireless) ed avrà un costo di circa 70.000 Lire (36,15 Euro) circa per la versione standard e di 110.000 Lire (56,81 Euro) per la versione wireless.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics