iTunes 8 manda in crash Windows Vista

Le cause dei Blue Screen Of Death non sono ancora chiare, ma molti utenti li stanno segnalando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2008]

iTunes 8 bsod Windows Vista crash schermo blu

Chi usa Windows Vista ma è anche il felice possessore di un iPod farà bene a non installare l'ultima versione di iTunes ancora per un po'.

Secondo quanto diversi utenti stanno segnalando, in diversi casi - ma non in tutti - la connessione di un iPod o un iPhone a un Pc con Vista e iTunes 8 porta alla comparsa di un poco piacevole schermo blu (Bsod per gli estimatori).

Non solo: può anche capitare, come effetto collaterale, che scompaiano le unità Cd/Dvd. Anche se la causa è nuova, quest'ultimo problema non è sconosciuto e la soluzione è riportata nella Knowledge Base di Microsoft. Occorre tuttavia fare attenzione, perché occorre mettere mano al Registro.

Quanto all'apparizione degli schermi blu della morte, per ora l'unica soluzione esistente è scollegare ogni altro dispositivo Usb prima di collegare quelli made in Apple.

Le ipotesi sulla causa indicano una presunta incompatibilità con le stampanti Hp, con prodotti hardware e software di Logitech e con i programmi di masterizzazione di Roxio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se non sbaglio iTunes per comunicare con l'iPod usa un driver kernel mode, per cui basta un bug in questo driver per mandare in crash il sistema (se invece lo stesso genere di bug fosse semplicemente nell'applicazione iTunes andrebbe in crash solo lei).
12-9-2008 18:48

chi pensa male fa male... Leggi tutto
12-9-2008 15:07

{Guido}
Win Vista non si avvia Leggi tutto
12-9-2008 13:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2678 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics