Scoperta una coltivazione di marijuana grazie a Google Earth

La piantagione era nascosta in un campo di grano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2009]

Polizia svizzera scopre campo marijuana Google Ear

La polizia svizzera ha scoperto un campo di marijuana esteso per 7.500 metri quadrati grazie a Google Earth nel corso di un'indagine antidroga nel Canton Turgovia.

La piantagione era nascosta all'interno di un campo di grano; grazie a Google Earth e basandosi sugli indirizzi dei sospettati, i poliziotti sono riusciti a scovarlo.

L'operazione ha portato all'arresto di 16 persone e al sequestro di 1,1 tonnellate di marijuana per un valore di 900.000 franchi svizzeri (circa 605.000 euro).

"Abbiamo scoperto una possibilità interessante" ha commentato Norbert Klosser, capo dell'unita speciale antinarcotici della polizia di Zurigo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

:-k ne dubito, la svizzera è diventata il paese modello per la precisione e non per gli orologi, quindi ora è costretta a mantenere questo status che i cittadini lo vogliano o no. Leggi tutto
3-2-2009 12:29

Gli svizzeri non sono "stufi", chiunque vorrebbe farsi i propri porci comodi personali (ma questo spesso è incompatibile con il ivere sociale in una comunità), Gli svizzeri sono solo più rigorosi nel pretendere che lo Stato pretenda da loro il rispetto delle regole. In Italia -e in altri stati- le regole sono rispettate meno,... Leggi tutto
3-2-2009 12:17

L'ho scritto io freeeky, scusa se ti sei offeso ma la mia non era un accusa ai cittadini svizzeri, ma alla persistenza di questo rigore da parte della tua nazione verso i cittadini e non è neanche un offesa alla nazione, era solo un modo di evidenziare che anche voi siete stufi di tutta questa precisione, o sbaglio? :wink: P.S. Io ci... Leggi tutto
3-2-2009 11:26

No è che l'erba era disposta nel campo di grano a formare la scritta "Questa è marijuana" (In tedesco, francese, italiano e romancio) , un po' come i cerchi nel grano, o le scritte fatte apposta per essere riprese su Google map, di cui più volte Zeus News ha parlato. :mrgreen: Leggi tutto
3-2-2009 10:10

non solo ma gli sputi di cui parlava fulmine non erano in Svizzera, ma in Italia (sebbene fatti da svizzeri). E di automobili con targhe svizzere che vanno a velocità razzo in Italia ne ho viste parecchie (ovviamente non tutte le auto con targa svizzera che vedo). Il punto è che in Svizzera ben difficilmente si permeterebbero di andare... Leggi tutto
3-2-2009 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics