Scoperta una coltivazione di marijuana grazie a Google Earth

La piantagione era nascosta in un campo di grano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2009]

Polizia svizzera scopre campo marijuana Google Ear

La polizia svizzera ha scoperto un campo di marijuana esteso per 7.500 metri quadrati grazie a Google Earth nel corso di un'indagine antidroga nel Canton Turgovia.

La piantagione era nascosta all'interno di un campo di grano; grazie a Google Earth e basandosi sugli indirizzi dei sospettati, i poliziotti sono riusciti a scovarlo.

L'operazione ha portato all'arresto di 16 persone e al sequestro di 1,1 tonnellate di marijuana per un valore di 900.000 franchi svizzeri (circa 605.000 euro).

"Abbiamo scoperto una possibilità interessante" ha commentato Norbert Klosser, capo dell'unita speciale antinarcotici della polizia di Zurigo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

:-k ne dubito, la svizzera è diventata il paese modello per la precisione e non per gli orologi, quindi ora è costretta a mantenere questo status che i cittadini lo vogliano o no. Leggi tutto
3-2-2009 12:29

Gli svizzeri non sono "stufi", chiunque vorrebbe farsi i propri porci comodi personali (ma questo spesso è incompatibile con il ivere sociale in una comunità), Gli svizzeri sono solo più rigorosi nel pretendere che lo Stato pretenda da loro il rispetto delle regole. In Italia -e in altri stati- le regole sono rispettate meno,... Leggi tutto
3-2-2009 12:17

L'ho scritto io freeeky, scusa se ti sei offeso ma la mia non era un accusa ai cittadini svizzeri, ma alla persistenza di questo rigore da parte della tua nazione verso i cittadini e non è neanche un offesa alla nazione, era solo un modo di evidenziare che anche voi siete stufi di tutta questa precisione, o sbaglio? :wink: P.S. Io ci... Leggi tutto
3-2-2009 11:26

No è che l'erba era disposta nel campo di grano a formare la scritta "Questa è marijuana" (In tedesco, francese, italiano e romancio) , un po' come i cerchi nel grano, o le scritte fatte apposta per essere riprese su Google map, di cui più volte Zeus News ha parlato. :mrgreen: Leggi tutto
3-2-2009 10:10

non solo ma gli sputi di cui parlava fulmine non erano in Svizzera, ma in Italia (sebbene fatti da svizzeri). E di automobili con targhe svizzere che vanno a velocità razzo in Italia ne ho viste parecchie (ovviamente non tutte le auto con targa svizzera che vedo). Il punto è che in Svizzera ben difficilmente si permeterebbero di andare... Leggi tutto
3-2-2009 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics