La Fondazione è d'accordo con la Commissione Europea: legando Internet Explorer a Windows, l'azienda di Redmond non avrebbe fatto altro che ostacolare la concorrenza.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2009]
Mitchell Baker, presidente della Mozilla Foundation, è decisamentre combattiva: "Non c'è il minimo dubbio sul fatto che l'integrazione di Internet Explorer in Windows danneggi la concorrenza tra i browser, mini l'innovazione e in definitiva riduca la possibilità di scelta da parte degli utenti".
Per questo motivo Mozilla ha deciso di unire le proprie forze a quelle della Commissione Europea (e di Opera Software, che si dichiara parte lesa) contro Microsoft, accusata di abuso di posizione dominante per aver legato così strettamente il proprio browser al proprio sistema operativo.
Mozilla si è dunque costituita "terza parte interessata" con il diritto di sottoporre argomentazioni all'antitrust, partecipare al dibattimento e vedere la dichiarazione di obiezioni confidenziale che Microsoft ha inviato alla Commissione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
H2O | ||
|
freemind