Primo aprile, niente pesce

Su Zeus News ci sono soltanto notizie rigorosamente reali e verificate, oggi 1 aprile come gli altri 364 giorni dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2009]

pesce d'aprile

Zeus News oggi contiene numerosi articoli che potrebbero sembrare poco credibili, specie perché riportano la data 1 aprile. La tradizione vuole che in questa data i giornalisti facciano a gara nel proporre uno "scherzo" ai propri lettori, inventandosi di sana pianta una notizia assurda e cercando di renderla il più possibile credibile.

Questa tentazione effettivamente l'abbiamo avuta anche noi negli anni scorsi, e qualche volta ci siamo anche caduti. Ora non più.

Siamo consapevoli che in genere i siti Internet sono considerati poco attendibili rispetto alla carta stampata e alla Tv: questo avviene non soltanto il primo di aprile, ma tutti i giorni dell'anno.

Internet ha bisogno di credibilità: per questo motivo, oggi 1 aprile abbiamo deciso di proporvi soltanto notizie rigorosamente reali e verificate... anche se alcune potrebbero sembrarvi dei pesci d'aprile.

Leggendo le news di oggi, qualcuno sicuramente obietterà: "Questa notizia è del tutto inventata! Quelli di Zeus News vogliono farci il pesce d'aprile"; ma voi, affezionati lettori, saprete che non è così.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Bisogna vedere cosa non si è avuto e se magari in cambio si è avuto qualcosa di altro di eguale valore. :twisted: Leggi tutto
2-4-2009 20:16

Ah, quelli non credo proprio che vi mancheranno. Non darmi così tanta importanza, potrebbe caderti dal piatto. Però su una cosa hai ragione: non si può avere tutto dalla vita. Fortunatamente. E vedo che qualcosa in effetti non l'hai avuta. Leggi tutto
2-4-2009 19:47

Beh non è che te sei esente dalla sindorme di queste correzioni :? Tornando al tema centrale se tu ti riferisci al fatto che se internet ed i suoi utenti si differenziassero dai signori della carta stampata e dell'emittenza che ogni primo aprile si sentono in diritto di dire tutte le bischerate che gli vengono in mente, accampando la... Leggi tutto
2-4-2009 18:00

Ecco, bravi inneschiamo un flame di correzioni reciproche. :wink: Il tema del Non Pesce d'Aprile era però interessante. Mi aspetto sempre qualche riflessione su quanto Zeus ha pensato e messo in atto. Non liquidiamola come una semplice operazione di facciata perché non lo è.
2-4-2009 16:37

Ninfomania e una sindrome femminile. Al maschile si chiama Satirasi :P Cmq quello era invece affetto da imbecillità :wink: Leggi tutto
2-4-2009 15:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1285 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics