Perso per sempre il codice sorgente di Fallout

Il problema della conservazione dei videogiochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2025]

fallout codice sorgente perso conservazione videog

Tim Cain è uno dei creatori di Fallout, il capostipite di una serie di videogiochi oggi in mano a Bethesda, e da qualche anno gestisce un interessante canale YouTube. Oltre a parlare di varie tematiche relative allo sviluppo di videogiochi, nei video che pubblica fornisce spesso anche retroscena relativi ai titoli sui quali ha lavorato, come per l'appunto Fallout.

Una delle ultime rivelazioni è però un po' triste. Cain ha raccontato che Interplay, lo sviluppatore ed editore originale del gioco, gli ordinò di distruggere tutto il materiale di sviluppo in suo possesso, inclusi appunti, prototipi e codice sorgente, dopo il suo allontanamento dall'azienda.

La decisione, che Cain attribuisce a una politica interna di Interplay, ha portato a una perdita irreversibile: l'azienda stessa ha poi smarrito il proprio archivi; pertanto il codice sorgente e gli asset originali del primo Fallout, rilasciato nel 1997, sono ormai irrecuperabili.

Cain ha raccontato che, anni dopo aver lasciato Interplay, l'azienda lo contattò per chiedergli se avesse conservato qualche copia dei file, sperando che avesse disobbedito agli ordini.

Inizialmente, Cain temeva che la telefonata fosse un trucco per costringerlo ad ammettere di aver tenuto ciò che avrebbe dovuto cancellare e prenderlo così in castagna (e magari denunciarlo), ma la realtà era che Interplay aveva davvero perso ogni traccia del proprio archivio.

Tra le perdite più significative c'è una versione iniziale del gioco che utilizzava il sistema di regole GURPS di Steve Jackson Games, abbandonato dopo il fallimento dei negoziati per ottenere la licenza e sostituito con il sistema SPECIAL. Anche le teste di argilla usate per animare i dialoghi e le opere grafiche originali sono andate perdute.

Il gioco in sé, invece, non è scomparso. Anche se il codice sorgente è stato perso, la build originale è tuttora disponibile per esempio tramite GOG, che ne garantisce anche la compatibilità con i sistemi Windows moderni.

Tuttavia, la perdita del codice sorgente rende impossibili modifiche o restauri più profondi, come un remaster fedele o lo studio delle fasi di sviluppo.

Cain ha espresso il suo rammarico per questa situazione, sottolineando come l'industria videoludica spesso trascuri la conservazione: è un problema che si ripete in molte altre storie di giochi classici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows XP, il codice sorgente finisce in Rete
Videogiochi: Microsoft compra ZeniMax, la mamma di Doom, Skyrim e Fallout
Microsoft rilascia il Gw-Basic del 1983 come open source
La Fsf vuole i sorgenti di Windows 7 per renderli open source
GitHub, progetti open source in salvo tra i ghiacci dell'Artico
Rilasciato il codice sorgente del CP/M
PcAnywhere, hacker rilasciano codice sorgente di Symantec

Commenti all'articolo (1)

e Cain gli avrà risposto: "it serves you right!" :twisted: Leggi tutto
1-5-2025 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2015 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics