Voice Access, l'app per comandare lo smartphone usando solo la voce



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2018]

voiceaccess

Con l'introduzione dell'assistente vocale, gli utenti di smartphone Android possono rivolgersi al proprio dispositivo semplicemente dicendo «Ok, Google!» e chiedendo alcuni servizi, dalle informazioni sul meteo alle condizioni del traffico, fino a farsi raccontare qualche barzelletta.

Finora però non era possibile comandare davvero lo smartphone con la voce, a parte semplici operazioni quali scrivere messaggi e passare da un'app all'altra.

Adesso le cose cambiano. Google ha messo a disposizione di tutti, tramite Google Play, Voice Access, un'app che rende possibile spostarsi all'interno delle app, modificare i testi e molto altro ancora usando esclusivamente comandi vocali.

Avere il pieno controllo dello smartphone senza dover usare le mani è certamente una comodità per chiunque, ma Google sottolinea come sia particolarmente importante per chi soffre di certe patologie quali il morbo di Parkinson, l'artrite, la sclerosi multipla, lesioni della spina dorsale e altro ancora.

«Usando Voice Access» - spiega Google - «è possibile comporre e modificare un messaggio senza usare le mani dicendo "Ok, Google" e aprire le app preferite con il comando "apri". Quindi si seleziona il campo di testo dicendo ad alta voce il numero che Voice Access mostra accanto ad esso. Dopo aver dettato il messaggio, per esempio "Vuoi venire a pranzo con me domani?" si può modificare il testo usando frasi come "sostituisci domani con domenica" per cambiare il giorno dell'incontro. Usare comandi come "cancella la linea" o "annulla" permetterà di ricominciare e, quando si ha finito, si può dire "smetti di ascoltare"».

Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3593 voti)
Leggi i commenti (3)

Tutto ciò è senz'altro interessante e sembra sempre più la realizzazione di certe promesse su ciò che riserva il futuro, ma bisogna ricordare che, almeno per noi utenti italiani, la sua utilità è limitata.

Voice Access capisce infatti soltanto l'inglese: per cui, il comando apri sarà in realtà open, smetti di ascoltare stop listening e via di seguito.

Al momento non è possibile sapere quando Google aggiungerà il supporto ad altre lingue.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Personalmente "OK Google" non mi affatto convinto e l'ho disattivato poiché prendeva troppi abbagli e mi entrava in funzione anche in momenti assai inopportuni senza essere stato chiamato in causa con la frase chiave. Forse in futuro gli darò un altra possibilità sperando che diventi più preciso... per ora no però, spero che... Leggi tutto
5-10-2018 19:23

{ictuscano}
Capisce solo l'inglese? Allora, parafrasando il lussemburghese... shit, then... Comunque io ancora non ho provato ad usare Ok Google per dettare i testi: dovrebbe essere una buona funzionalità (visto anche che scrivo molto)
4-10-2018 14:56

{francy}
Non sono del settore e una cosa mi rende perplesso: gli altri sviluppatori non possono creare app per fare la stessa cosa?
4-10-2018 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1272 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics