Il forno a microonde e l'orologio da muro smart



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2018]

microwave

Amazon ha annunciato tutta una serie di nuovi gadget per arricchire l'offerta per la "casa digitale" secondo Jeff Bezos.

Al di là degli aggiornamenti di prodotti noti - come Amazon Echo e Fire TV - le novità più interessanti riguardano apparecchi che finora esulavano dall'offerta di Amazon, come i forni a microonde e gli orologi da muro.

L'AmazonBasics Microwave è infatti un forno a microonde che si può comandare tramite Alexa: grazie alle ricette preimpostate è possibile avviare la cottura impartendo comandi vocali.

Inoltre, all'Alexa Connect Kit, il forno diventa uno smart oven che si connette a Internet. Dispone poi di un pulsante dedicato ad Alexa per insegnare all'assistente di Amazon a cucinare, e l'integrazione con il servizio Dash Replenishment permette di impostare l'acquisto automatico di quei prodotti che vanno terminando.

L'AmazonBasics Microwave verrà venduto nei prossimi mesi a 59,99 dollari.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1093 voti)
Leggi i commenti (4)

L'Amazon Echo Wall Clock è, invece, un orologio da muro. Funziona in abbinamento a un dispositivo Echo e, per usare le parole di Amazon, aiuterà gli utenti a tenere sotto controllo i promemoria e le sveglie.

Ancora non è disponibile per i preordini, ma si sa già che costerà 29,99 dollari.

Se vi sentite pronti per godere dei vantaggi e affrontare i rischi dell'Internet delle Cose, l'offerta sta diventando sempre più ricca.

wallclock

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Il diritto di scelta in base alle proprie necessità è e deve ovviamente restare personale ed insindacabile, quindi direi sia tuo diritto e prerogativa decidere in base alle tue esigenze. Leggi tutto
27-10-2018 13:37

Non intendo che lo smartphone non serva a nulla. E' utile per molte cose e probabilmente per certe persone è più utile che per altre, ma credo che ci siano notevoli eccessi nel suo uso (e abuso), In quanto a me, più chi mi sta intorno cerca di convincermi della sua utilità più mi convinco che io posso farne a meno. Addirittura due anni... Leggi tutto
26-10-2018 19:35

Forse dire che uno smartphone non serva è un pochino eccessivo, se mi dici che non è indispensabile come invece sembra esserlo per tante persone, allora sono pienamente d'accordo. :wink: Per quello che concerne l'IoT in casa, invece, potrebbe anche essere pericoloso e dannoso...
26-10-2018 17:55

:? Sarò strana io, ma non usufruisco di queste tecnologie e non mi viene nemmeno la curiosità di provarle. Ma io sono quella che non ha neppure lo smartphone. Ci riflettevo stamattina, e più ci penso e più sono convinta che non serva. Non solo a me, ma anche a tutti quelli che ce l'hanno e che sono convinti di averne bisogno. :lol:
26-10-2018 14:42

Francamente non mi sento affatto pronto né per godere dei cosiddetti e incerti vantaggi né per affrontare i certi ed evidenti rischi dell'IoT. IoT no thanks! :roll:
3-10-2018 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics