Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1174

Microsoft brevetta censura parolacce in tempo real Hot!

News - Si tratta di un sistema per analizzare un flusso audio e rendere incomprensibili le parole "indesiderate". (2 commenti)
20-10-2008
Hot! Facebook musica online MySpace Music streaming

News - Il social network per ritrovare gli amici si afferma anche nel nostro Paese. In arrivo anche un servizio di musica online. (8 commenti)
20-10-2008
Facebook social networking Hot!

Focus - Nonostante i problemi di privacy, Facebook è il social network con il maggior numero di utenti al mondo e il più usato in Italia.
20-10-2008
Hot! Rinasce Italia.it sottosegretario Brambilla Turism

News - Il sottosegretario al Turismo Michela Vittoria Brambilla riesumerà il portale mangiasoldi, dandogli finalmente uno scopo. Ma c'è scetticismo nell'aria. (12 commenti)
20-10-2008
Fennec alpha 1 Mozilla Firefox Mobile Hot!

News - La versione alpha di Fennec, il browser mobile di Mozilla, è già disponibile per il download. Può essere installato anche sui normali Pc. (2 commenti)
20-10-2008
Hot! BlackBerry Magnum 9900 touchscreen tastiera qwert

Maipiusenza - Il BlackBerry 9900, in uscita tra qualche mese, dovrebbe prendere il meglio dai modelli Bold e Storm: schermo touchscreen e tastiera integrata. (1 commento)
20-10-2008
Garanti privacy social network motori di ricerca Hot!

News - Non potranno più essere indicizzati i profili personali degli iscritti ai siti di social networking, a meno che non siano loro stessi a permetterlo esplicitamente. (1 commento)
20-10-2008
Hot! Motociclista arrestato YouTube acrobazie Ferenci

News - Aveva pubblicato un video in cui compiva acrobazie pericolose ad alta velocità. Passerà tre mesi al fresco e non potrà guidare per i prossimi due anni. (3 commenti)
di Cristian Zavettieri, 20-10-2008
Motorola Google Android touchscreen qwerty 2009 Hot!

News - Arriverà l'anno prossimo, avrà uno schermo touchscreen e una tastiera a scomparsa pensata per Facebook e MySpace. (1 commento)
20-10-2008
Hot!

Flash - La seconda beta della versione per smartphone del browser norvegese può già essere scaricata, anche se ancora c'è qualche problema.
20-10-2008
Hot!

Flash - Usare un Pc da una postazione pubblica significherà consegnare, oltre ai propri dati personali, anche una fotografia. (4 commenti)
20-10-2008
Hot!

Flash - Il capo della ricerca di F-Secure propone di creare una sorta di polizia internazionale che fermi le organizzazioni criminali che scrivono o sfruttano software malevoli.
20-10-2008
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3321 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics