Firefox per i cellulari, la primissima versione è pronta

La versione alpha di Fennec, il browser mobile di Mozilla, è già disponibile per il download. Può essere installato anche sui normali Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2008]

Fennec alpha 1 Mozilla Firefox Mobile

Fennec - Firefox per i dispositivi mobili - è già in alpha: la prima release di test avrebbe dovuto essere rilasciata entro dicembre ma nessuno l'aspettava così presto. Invece, è già disponibile.

Per ora è installabile solo sui dispositivi Nokia N810 Internet Table con sistema operativo OS2008, ma chi volesse provarlo può scaricare anche le versioni per Windows, Linux e MacOs X (sebbene le varianti desktop non siano ufficialmente supportate).

Fennec supporta il touchscreen, Ajax, la visualizzazione dei siti in formato Desktop e un'intelligente soluzione per non ingombrare di barre i piccoli schermi dei telefonini: per accedere alle tab o ai segnalibri basta spostare verso destra o verso sinistra la finestra che mostra il sito.

Alcuni difetti sono già venuti alla luce, come il blocco intermittente dell'interfaccia mentre si carica una pagina, la mancanza del supporto ai plug-in e alle cartelle di segnalibri o i lunghi tempi necessari per mostrare alcuni siti.

A questo punto la roadmap prevede una versione beta (anche per Windows Mobile) entro la fine dell'anno e l'arrivo della 1.0 per l'inizio del 2009.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

scaricata e provata su win, molto promettente
20-10-2008 14:44

{MaXXX}
Meglio opera mobile per i dispositivi mobili
20-10-2008 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics