Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1186

Fungo gasolio diesel Patagonia Gary Strobel Hot!

News - Il "micodiesel" potrebbe essere la soluzione all'esaurirsi dei carburanti fossili e alle difficoltà di produzione delle alternative attuali, come l'etanolo e l'idrogeno. (4 commenti)
06-11-2008
Hot! fl

Editoriale - Tre miliardi di fotografie online testimoniano quanta importanza abbia oggi l'apparire.
di Dodi Casella, 06-11-2008
Hot!

News - Per la vicenda del ragazzo down schernito, ripreso e messo on line su YouTube, il magistrato rinvia a giudizio i manager Google. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-11-2008
Hot! Firefox 3.1 Minefield privacy porn mode

News - Gli sviluppatori hanno aggiunto a Minefield lo speciale "privacy mode" che già è presente in Google Chrome.
05-11-2008
Teenager incinte programmi Tv sexy Rand corporatio Hot!

News - Uno studio americano dimostra l'influenza che la Tv e i videogiochi hanno sul comportamento di bambini e adolescenti. (5 commenti)
05-11-2008
Hot! Portatile compie 40 anni Dynabook Alan Kay

News - Alla base dei moderni portatili c'è l'intuizione avuta da Alan Kay nel 1968: il Dynabook. (5 commenti)
05-11-2008
Hot!

Flash - Il browser di Mozilla guadagna sempre più utenti mentre Internet Explorer scende ancora. (1 commento)
05-11-2008
Hot!

Flash - La società norvegese ha rilasciato la versione 9.62 del browser che sistema due falle di sicurezza.
05-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Le lingue di Vista. La partizione NVcache. Processo host bloccato. Microsoft Windows Vista Recovery Disc Download. Eliminata la voce Cerca.
di Ilaria Ricci Picciloni, 06-11-2008
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1831 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics