Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1186

Fungo gasolio diesel Patagonia Gary Strobel Hot!

News - Il "micodiesel" potrebbe essere la soluzione all'esaurirsi dei carburanti fossili e alle difficoltà di produzione delle alternative attuali, come l'etanolo e l'idrogeno. (4 commenti)
06-11-2008
Hot! fl

Editoriale - Tre miliardi di fotografie online testimoniano quanta importanza abbia oggi l'apparire.
di Dodi Casella, 06-11-2008
Hot!

News - Per la vicenda del ragazzo down schernito, ripreso e messo on line su YouTube, il magistrato rinvia a giudizio i manager Google. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-11-2008
Hot! Firefox 3.1 Minefield privacy porn mode

News - Gli sviluppatori hanno aggiunto a Minefield lo speciale "privacy mode" che già è presente in Google Chrome.
05-11-2008
Teenager incinte programmi Tv sexy Rand corporatio Hot!

News - Uno studio americano dimostra l'influenza che la Tv e i videogiochi hanno sul comportamento di bambini e adolescenti. (5 commenti)
05-11-2008
Hot! Portatile compie 40 anni Dynabook Alan Kay

News - Alla base dei moderni portatili c'è l'intuizione avuta da Alan Kay nel 1968: il Dynabook. (5 commenti)
05-11-2008
Hot!

Flash - Il browser di Mozilla guadagna sempre più utenti mentre Internet Explorer scende ancora. (1 commento)
05-11-2008
Hot!

Flash - La società norvegese ha rilasciato la versione 9.62 del browser che sistema due falle di sicurezza.
05-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Le lingue di Vista. La partizione NVcache. Processo host bloccato. Microsoft Windows Vista Recovery Disc Download. Eliminata la voce Cerca.
di Ilaria Ricci Picciloni, 06-11-2008
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2028 voti)
Leggi i commenti (21)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics