Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1335

gaps Hot!

News - Evidentemente il basso costo non è sufficiente a garantire la continuità, specie dopo le numerore interruzioni nella disponibilità dei collegamenti alle pagine degli applicativi web. (3 commenti)
di Dodi Casella, 23-07-2009
Hot!

News - Alla ricerca di uno standard per la fattura elettronica nella pubblica amministrazione, dove oggi regnano i formati proprietari. (4 commenti)
di Gianni Viva, 21-07-2009
Hot!

News - Al Ministero del Lavoro è stato sottoscritto l'accordo che prevede il contratto di solidarietà al 1254 e misure per la chiusura delle sedi. (9 commenti)
21-07-2009
Hot! orsetti

News - La multinazionale dovrà risarcire il danno patrimoniale dell'autore, non per contraffazione ma per ritardo nel rimuovere l'opera protetta. (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-07-2009
Zopa a un bivio? Hot!

News - Il noto sito di piccoli prestiti subisce lo stop imposto da Bankitalia. (12 commenti)
di Riccardo Valerio, 20-07-2009
Hot! wl

Sicurezza - Un eseguibile sospetto permetterebbe di "leggere gli Sms". Sorpresa, è un virus! (3 commenti)
di Dodi Casella, 22-07-2009
Hot!

News - I sindacati dei metalmeccanici hanno indetto 8 ore di sciopero nazionale il 23 luglio contro i tagli agli investimenti nelle Telco. (3 commenti)
22-07-2009
Hot!

Editoriale - La recente enciclica di Benedetto XVI esalta i valori dell'economia della gratuità e del dono, alla base anche della filosofia del free software. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-07-2009
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1793 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics