Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1335

gaps Hot!

News - Evidentemente il basso costo non è sufficiente a garantire la continuità, specie dopo le numerore interruzioni nella disponibilità dei collegamenti alle pagine degli applicativi web. (3 commenti)
di Dodi Casella, 23-07-2009
Hot!

News - Alla ricerca di uno standard per la fattura elettronica nella pubblica amministrazione, dove oggi regnano i formati proprietari. (4 commenti)
di Gianni Viva, 21-07-2009
Hot!

News - Al Ministero del Lavoro è stato sottoscritto l'accordo che prevede il contratto di solidarietà al 1254 e misure per la chiusura delle sedi. (9 commenti)
21-07-2009
Hot! orsetti

News - La multinazionale dovrà risarcire il danno patrimoniale dell'autore, non per contraffazione ma per ritardo nel rimuovere l'opera protetta. (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-07-2009
Zopa a un bivio? Hot!

News - Il noto sito di piccoli prestiti subisce lo stop imposto da Bankitalia. (12 commenti)
di Riccardo Valerio, 20-07-2009
Hot! wl

Sicurezza - Un eseguibile sospetto permetterebbe di "leggere gli Sms". Sorpresa, è un virus! (3 commenti)
di Dodi Casella, 22-07-2009
Hot!

News - I sindacati dei metalmeccanici hanno indetto 8 ore di sciopero nazionale il 23 luglio contro i tagli agli investimenti nelle Telco. (3 commenti)
22-07-2009
Hot!

Editoriale - La recente enciclica di Benedetto XVI esalta i valori dell'economia della gratuità e del dono, alla base anche della filosofia del free software. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-07-2009
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3018 voti)
Leggi i commenti (96)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics