Il virus perfetto per gli innamorati insicuri o delusi

Un eseguibile sospetto permetterebbe di "leggere gli Sms". Sorpresa, è un virus!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2009]

wl

Una nuova ondata di malware si abbatte stavolta sui curiosi e di tutti quelli che, a torto o a ragione, per mestiere o diffidenza, non riescono a fare a meno di spiare il prossimo.

La curiosità uccise il gatto recita un noto proverbio di origine inglese; ma evidentemente viene altrettanto spesso dimenticato o almeno messo da parte con una scusa o con l'altra magari accampando discutibili ragioni.

Forse è per questo che da ultimo si assite a una recrudescenza dell'infastazione di Waledac, una botnet tanto più pericolosa in quanto pare sia usata da bande di cybercriminali per compiere operazioni illecite di vario tipo mediante la creazione di una rete di computer parassitati i cui utenti non si accorgono dell'infestazione.

Anche se ormai tutti i migliori antivirus sono in grado di rilevare la minaccia, la disinfezione non è mai facile anche perché spesso rimangono sparse qua e là tracce di codice probabilmente inettive ma che comunque sono in grado di scatenare allarmi.

Da ultimo, avverte Websense, sta diffondendosi via email un'ammiccante spam che propone, con una strizzatina d'occhio, di scaricare in prova un eseguibile che permetterebbe di "leggere gli Sms".

La proposta fa leva tanto sulla curiosità quanto sul comunissimo senso d'insicurezza degli innamorati, proponendo un'allusiva vignetta; ma scagli la prima pietra chi non ha mai desiderato, almeno una volta, di conoscere i "contatti" del capufficio o sentire cos'avranno di così importante da sussurrarsi le ragazze di casa.

D'altra parte la botnet, che prende il nome da una stringa particolare che compare nei Pc infestati, è stata molto attiva nella prima metà dell'anno presentando, nelle email, vari link a finti disastri comunicati da una sedicente agenzia di stampa Reuters, a siti per creare bigliettini d'auguri e, da ultimo, perfino in occasione della ricorrenza del 4 Luglio per l'Indipendence Day statunitense.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ahimé....:incupito: Leggi tutto
23-8-2009 21:19

Nessuna meraviglia La conosci la truffa della pillola che tramuta l'acqua in benzina? Beh, pare che tanta gente ancora ci caschi. Del resto la madre degli imbecilli è sempre incinta... Leggi tutto
24-7-2009 08:49

L'elemento sorpresa Leggi tutto
23-7-2009 08:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics