Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1349

Skype trojan Peskyspy Unteregger registra chiamate Hot!

Sicurezza - Peskyspy salva le chiamate in formato Mp3 e poi le invia via Internet al suo creatore. Salvi solo gli utenti di Linux e Mac Os X. (1 commento)
01-09-2009
Hot!

News - Grazie a MapShare è possibile correggere al volo gli errori presenti sulle mappe e condividere il proprio lavoro.
31-08-2009
Woofer macroblogging parodia di Twitter Hot!

Segnalazioni - È l'opposto di Twitter: ogni "Woof" deve essere lungo almeno 1.400 caratteri. Ha già attirato 9.000 utenti. (1 commento)
31-08-2009
Hot! Apple iPhone esplodono forza esterna

News - Una forza esterna avrebbe danneggiato i melafonini. L'Unione Europea sta indagando per chiarire la vicenda. (6 commenti)
31-08-2009
Cd cereali sito porno Ida Riedel Palmer Hot!

News - Una donna è rimasta scioccata per un Cd trovato in una scatola di... Porn Flakes. (13 commenti)
31-08-2009
Hot! Marc Johnson laptop burqa

Maipiusenza - Protegge dagli sguardi indiscreti, elimina i riflessi dello schermo e costa soltanto 20 dollari. (6 commenti)
31-08-2009
mk Hot!

News - Secondo le previsioni di uno dei massimi fisici teorici, l'anello di Gige non resterà a lungo tra i sogni incompiuti. (14 commenti)
di Dodi Casella, 31-08-2009
Hot!

Flash - Bastano due minuti ed ecco la diagnosi. Non servono esami del sangue o raggi X, ma l'analisi del respiro.
31-08-2009
Yahoo Messenger 10 BrowserPlus Hot!

News - La tecnologia che potenzia i browser sarà inclusa nell'installazione di default. BrowserPlus non supporta Linux né Opera. (3 commenti)
31-08-2009
Hot!

Flash - Per alcune ore i server americani sono rimasti offline. Lo staff di Apache sta cercando eventuali manomissioni nei file. (1 commento)
31-08-2009
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (18)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics