Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1349

Skype trojan Peskyspy Unteregger registra chiamate Hot!

Sicurezza - Peskyspy salva le chiamate in formato Mp3 e poi le invia via Internet al suo creatore. Salvi solo gli utenti di Linux e Mac Os X. (1 commento)
01-09-2009
Hot!

News - Grazie a MapShare è possibile correggere al volo gli errori presenti sulle mappe e condividere il proprio lavoro.
31-08-2009
Woofer macroblogging parodia di Twitter Hot!

Segnalazioni - È l'opposto di Twitter: ogni "Woof" deve essere lungo almeno 1.400 caratteri. Ha già attirato 9.000 utenti. (1 commento)
31-08-2009
Hot! Apple iPhone esplodono forza esterna

News - Una forza esterna avrebbe danneggiato i melafonini. L'Unione Europea sta indagando per chiarire la vicenda. (6 commenti)
31-08-2009
Cd cereali sito porno Ida Riedel Palmer Hot!

News - Una donna è rimasta scioccata per un Cd trovato in una scatola di... Porn Flakes. (13 commenti)
31-08-2009
Hot! Marc Johnson laptop burqa

Maipiusenza - Protegge dagli sguardi indiscreti, elimina i riflessi dello schermo e costa soltanto 20 dollari. (6 commenti)
31-08-2009
mk Hot!

News - Secondo le previsioni di uno dei massimi fisici teorici, l'anello di Gige non resterà a lungo tra i sogni incompiuti. (14 commenti)
di Dodi Casella, 31-08-2009
Hot!

Flash - Bastano due minuti ed ecco la diagnosi. Non servono esami del sangue o raggi X, ma l'analisi del respiro.
31-08-2009
Yahoo Messenger 10 BrowserPlus Hot!

News - La tecnologia che potenzia i browser sarà inclusa nell'installazione di default. BrowserPlus non supporta Linux né Opera. (3 commenti)
31-08-2009
Hot!

Flash - Per alcune ore i server americani sono rimasti offline. Lo staff di Apache sta cercando eventuali manomissioni nei file. (1 commento)
31-08-2009
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2405 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics