Apple: "Non è colpa nostra se gli iPhone esplodono"

Una forza esterna avrebbe danneggiato i melafonini. L'Unione Europea sta indagando per chiarire la vicenda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2009]

Apple iPhone esplodono forza esterna

Secondo quelli che hanno segnalato il problema, può capitare che l'iPhone all'improvviso - e apparentemente senza motivo - inizi a vibrare fino alla rottura dello schermo in vetro; potrebbe addirittura arrivare a scagliare schegge in aria, le quali rischierebbero di finire negli occhi del proprietario.

Secondo Apple, in questa ricostruzione c'è invece qualcosa che non va. La società non ha ancora finito di analizzare tutti i dispositivi che, secondo i loro proprietari, sono spontaneamente esplosi.

Tuttavia ciò che finora è emerso sono le prove di "una forza esterna che è stata applicata all'iPhone" fino a causare il danneggiamento dello schermo.

La colpa non sarebbe dunque da ricercare né in una partita di componenti difettosi né in un eventuale surriscaldamento della batteria: "A oggi non ci sono conferme di incidenti dovuti a surriscaldamento della batteria per l'iPhone 3GS, e il numero dei casi su cui stiamo investigando ha una cifra sola".

Tutto ciò limita il campo delle cause possibili a uno shock subito dagli iPhone: una caduta, per esempio, o l'impatto di un oggetto appuntito o pesante.

La faccenda resta comunque poco chiara: alcuni utenti sostengono senza tentennamenti che i loro apparecchi non hanno subito alcuno shock insolito, né sono stati fatti cadere. Semplicemente, di punto in bianco, si sono guastati.

Nel frattempo anche la Commissione Europea ha avviato un'indagine, per la quale Apple ha offerto la propria collaborazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Impossibile non quotarti!! :ok!: Leggi tutto
16-10-2009 12:46

Aggiungerei :-k che da un apparato che costa un botto (svariate centinaia di euro) sarebbe assolutamente normale pretendere maggiori controlli di sicurezza :?... passi per un cellulare da poche decine d'euro ma per i cellulari di fascia alta è assolutamente inaccettabile :!:... senza contare il fatto che Apple produce un solo smartphone,... Leggi tutto
11-9-2009 08:20

{paolo}
la mela di biancaneve ... Leggi tutto
6-9-2009 13:36

Ma anche se fossero stati fatti cadere o sottoposti a shock vari ed eventuali non può essere giustificata comunque la loro "esplosione" o surriscaldamento fino all'incrinatura dello schermo. Sono oggetti di uso comune e dovrebbero essere fatti e garantiti per un uso comune con tutti i suoi imprevisti,considerando che un... Leggi tutto
31-8-2009 13:52

:D :D :D Per me cmq è colpa di apple che usa componenti di qualità bassa e montaggi al risparmio... altri cellulari di aziende specializzate come nokia non hanno mai avuto problemi di questa portata.... Leggi tutto
31-8-2009 13:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1064 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics