Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1370

The Pirate Bay annullato dissequestro Cassazione Hot!

News - Un anno fa un pm di Bergamo sequestrava la Baia, ma il Tribunale rendeva nullo l'oscuramento. Accolto il ricorso della procura, si apre la strada a nuovi oscuramenti. (11 commenti)
01-10-2009
Hot! Microsoft Security Essentials download

News - Disponibile per Windows Xp, Vista e 7, secondo Microsoft è una soluzione leggera e poco invasiva. Symantec: "Protezione insufficiente". (20 commenti)
01-10-2009
Icann diventa internazionale indipendente Usa Hot!

News - Il gestore dei domini di primo livello non dipende più dal Dipartimento del Commercio Usa. Un Comitato Internazionale supervisionerà le decisioni. (2 commenti)
01-10-2009
Hot! Bug Ssl CryptoAPI Internet Explorer Chrome Safari

Sicurezza - Una vulnerabilità nella libreria CryptoApi mette in pericolo gli utenti dei tre browser. Solo Firefox è sicuro. (5 commenti)
01-10-2009
Hot!

Flash - Il nuovo simbolo include il supporto ufficiale allo standard 802.11n e l'indicazione del numero di antenne.
01-10-2009
Hot! Google Wave beta su invito 100.000 tester

News - Centomila fortunati potranno sperimentare la "piattaforma collaborativa" di Google che promette di trasformare il modo di comunicare in una grande "onda di informazioni". (4 commenti)
01-10-2009
Hot!

Flash - C'è crisi e anche i bonus dell'amministratore delegato vanno ridotti. (19 commenti)
01-10-2009
Hot!

Flash - Dagli energy drink alla telefonia cellulare, il celebre marchio si prepara a debuttare e annuncia i suoi piani con un sito Web. (2 commenti)
01-10-2009
Russia Firefox browser nazionale Hot!

News - Il governo russo sta studiando un browser che renda anonima la navigazione degli utenti impiegati nelle sedi istituzionali. (3 commenti)
01-10-2009
Hot! Greenpeace ecoclassifica elettronica Nokia

News - La classifica di Greenpeace vede il gigante finlandese ancora in testa. Anche l'ultimo posto non cambia: l'azienda meno attenta all'ambiente è Nintendo. (1 commento)
01-10-2009
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre

web metrics