Nokia è ancora l'azienda più ecologica

La classifica di Greenpeace vede il gigante finlandese ancora in testa. Anche l'ultimo posto non cambia: l'azienda meno attenta all'ambiente è Nintendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2009]

Greenpeace ecoclassifica elettronica Nokia

È ancora Nokia l'azienda più "verde" secondo le stime di Greenpeace, che ha pubblicato la tredicesima eco-guida ai prodotti elettronici (quella precedente, la dodicesima, risale a luglio).

L'azienda finlandese ottiene 7,5 punti su 10 (migliornado dunque leggermente il risultato di tre mesi fa); seguono poi Samsung, Sony Ercisson e Philips, anch'esse in ottime posizioni per quanto riguarda le emissioni dannose prodotte e la quatità di energia utilizzata.

Il resto della classifica vede aziende che fanno passi in avanti (Sony dal dodicesimo all'ottavo posto, Apple dall'undicesimo al nono) e altre che scivolano in basso (Lenovo dal sedicesimo al diciassettesimo e LG dal quarto all'undicesimo) e altre ancora, infine, che resistono quale fanalino di coda.

È questo il caso di Nintendo che ancora una volta si aggiudica la maglia nera e il diciottesimo posto.

Una menzione particolare spetta ad Hp per la commercializzazione di un portatile quasi completamente privo di Pvc e Bfr, rimasti soltanto nell'alimentatore e in alcuni cavi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nonostante l'interesse positivo verso tutto quello che sia ecologico, visto che il rispetto dell'ambiente ci tutela tutti, dobbiamo comunque riflettere sul fatto che questa classifcia si basaesclusivamente sulle rilevazioni eseguite partendo dalla documentazione fornita volontariamente da parte delle aziende prese in esame. da ciò una... Leggi tutto
4-10-2009 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2082 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics