La Cassazione annulla il dissequestro di The Pirate Bay

Un anno fa un pm di Bergamo sequestrava la Baia, ma il Tribunale rendeva nullo l'oscuramento. Accolto il ricorso della procura, si apre la strada a nuovi oscuramenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2009]

The Pirate Bay annullato dissequestro Cassazione

Con tutti i problemi che si profilano all'orizzonte - tra cui spicca la bancarotta di quello che avrebbe dovuto essere l'acquirente - forse l'accanimento italiano contro The Pirate Bay si ridimensiona un po'; eppure una storia che sembrava sepolta è tornata alla luce.

La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato (con rinvio per nuovo esame) l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Bergamo che poneva fine al sequestro anomalo di The Pirate Bay, avvenuto più di un anno fa e annullato alla fine di settembre 2008.

Per il momento gli utenti possono stare tranquilli: per loro non cambierà nulla. Prima di arrivare a un nuovo sequestro occorrerà che il Tribunale di Bergamo si pronunci nuovamente, e perché questo accada la Cassazione deve prima pubblicare le motivazioni della propria decisione.

La Fimi - per bocca del proprio presidente, Enzo Mazza, ha già espresso la propria soddisfazione; un sentimento dettato probabilmente non solo dal destino di un sito sul cui futuro si addensano comunque nubi per vicende che esulano dalle competenze della giustizia italiana.

A seconda di quali saranno le motivazioni, infatti, la Cassazione potrebbe stabilire un precedente importante per quanto riguarda la possibilità di oscurare siti "non graditi", aprendo la strada a tutta una serie di ipotesi men che piacevoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{pippolo}
ma il pm ... Leggi tutto
2-10-2009 23:27

dichiarazione sul sito Leggi tutto
2-10-2009 21:34

Leggendo in giro, ma sono molti dalla loro parte per "spada tratta", pare che fossero completamente legali. La cassazione (che poi deve motivare ufficialmente tra breve) pare che non vede la "forzatura" interpretativa di alcune norme contro la Bay. Non sono un legale ma nel gioco del "pesce grosso e pesce... Leggi tutto
2-10-2009 21:12

Infatti, quello che volevo dire per quanto riguarda i furbi, quelli sono tranquilli e strapagati, parlo di quelli veri e autolegalizzati. Se tu stato togli al cittadino la pappa questo per causa di forza maggiore si deve inventare qualche furberia. Per ciò che riguarda la baia, le nuove motivazioni che hanno reso necessario il... Leggi tutto
2-10-2009 21:00

Giusto ma la legge contro la furbizia si chiama TRUFFA ... Solo che quando appare uno pieno di soldi il giudice si ritrova con mani e piedi legati .... Creando un precedente! Allora si arzigogola la legge... Per evitare che anche il poveraccio possa fare la stessa truffa! :twisted: Ciao Leggi tutto
2-10-2009 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1168 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics