Security Essentials, l'antivirus gratuito di Microsoft

Disponibile per Windows Xp, Vista e 7, secondo Microsoft è una soluzione leggera e poco invasiva. Symantec: "Protezione insufficiente".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2009]

Microsoft Security Essentials download

Live One Care e Windows Defender sono ufficialmente morti; è Microsoft Security Essentials a godersi ora i riflettori, dopo aver concluso il periodo di beta testing iniziato a giugno.

L'antivirus gratuito di Microsoft (noto precedentemente con il nome in codice Morro) può già essere scaricato a installato su tutti i Pc dotati di Windows Xp, Vista o 7.

L'obiettivo è scalzare dai loro troni principalmente le alternative gratuite (Antivir, Avast, Avg sono i nomi più diffusi - ma non gli unici) ma la discesa in campo di una suite di sicurezza sponsorizzata da Microsoft fa tremare anche i fornitori di programmi a pagamento, almeno per la forza del marchio che molti utenti trovano familiare e rassicurante.

È ancora presto per farsi un'idea precisa sulle reali capacità di Security Essentials che, già nel nome, si propone come una soluzione "essenziale", di base, per difendere il Pc.

Quanti si sono già espressi sono un po' di parte. Da un lato Microsoft parla di "una sicurezza di qualità, che sia facile da utilizzare, non invasiva" e in grado di "evitare i problemi ben conosciuti di compatibilità o eccessiva presenza, che portano l'utente a disattivare l'antivirus".

Dall'altro società concorrenti, come Symantec, hanno demolito Security Essentials marchiandolo come un programma pesante, che consuma troppa memoria non solo rispetto ai concorrenti gratuiti ma anche rispetto a quelli a pagamento, e non particolarmente efficace, sostenendo che " offre una protezione ridotta in un momento cruciale nella lotta alla cybercriminalità".

La prova sul campo saprà ora dirci se la proposta di Microsoft sia valida. Chi volesse scaricare il software deve essere in possesso di una copia originale di Windows e oltrepassare la verifica Wga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Poi si lamentano del Norton :shock: :lol: Non è che poi tra un annetto (quando avrà preso piede) diventa :mucca: "Grazie d'averlo testato e diffuso ma ora PAGA!" :twisted: Ciao Leggi tutto
3-10-2009 19:42

Allora fagliene due :prrr: :prrr: anzi :ko: TRE :prrr: :prrr: :prrr: :lol: Ciao Leggi tutto
3-10-2009 19:31

@mediazoo: Ripeto, ben vengano persone come te che hanno soprattutto la testa e la voglia di fare esperienza sul campo con nuovi prodotti. Sono d'accordo con te, il miglior antivirus è la persona che siede davanti al pc! @zero: effettivamente, i requisiti di sistema sono piuttosto altini... quindi, diventa adatto solo su pc non troppo... Leggi tutto
3-10-2009 14:15

Premesso che non sono contrario ai prodotti Microsoft (per molti pare sia una sorta di guerra di religioni). Una prima critica a questo antivirus la vorrei fare. Nei requisiti c'e' scritto 1GB di RAM! Mi sembra come minimo esagerato. Per questo ho abbandonato l'idea di provarlo. Ciao!
3-10-2009 12:38

Gli antivirus siamo noi Leggi tutto
3-10-2009 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2251 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics