Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1451

Allegati email Outlook regole filtri eccezioni Hot!

Trucchi - LE GUIDE DI ZEUS - Una guida alle opzioni nascoste di Outlook per gestire al meglio gli allegati ed evitare lunghe attese quando si controlla la posta. (3 commenti)
di Elena Clescovich, 21-02-2010
Hot! Il logo di Ecosia

Editoriale - Una nuova iniziativa, a opera di Microsoft e Yahoo, punta a sottrarre la fetta di clientela più babba ed ecologista a Google, il popolare motore di ricerca. Salviamo le foreste muovendo un dito. (6 commenti)
di Michele Bottari, 19-02-2010
Firefox 3.6 vulnerabilità exploit Legerov Hot!

Sicurezza - L'exploit che sfrutta una falla ancora priva di patch è in vendita, ed è solo questione di tempo prima che diventi di pubblico dominio. (16 commenti)
19-02-2010
Hot! tr

Sicurezza - Il botnet e le sue varianti avrebbero già infettato oltre 75 mila computer. (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-02-2010
Microsoft Yahoo accordo Commissione Europea Hot!

News - Per dieci anni le due società collaboreranno, per cercare di detronizzare Google.
19-02-2010
Hot! Internet Explorer ballot screen browser

News - Da settimana prossima gli utenti di Internet Explorer nell'Unione Europea riceveranno un aggiornamento che li inviterà a scegliere il browser. (5 commenti)
19-02-2010
Outlook Social Connector Hot!

News - Con Outlook Social Connector per Office 2010 è possibile restare informati sugli aggiornamenti dei propri contatti direttamente dal programma di posta. (1 commento)
22-02-2010
Hot! Francia Loppsi II pedopornografia censura

News - La proposta di legge Loppsi II istituisce una serie di filtri sulla Rete al fine di combattere la pedopornografia. Ma si teme che vengano usati per tutt'altro. (8 commenti)
20-02-2010
Cina attacco Google università Hot!

News - Gli attacchi a Google del mese scorso sono partiti da due istituti cinesi legati all'esercito e al motore di ricerca Baidu. (3 commenti)
19-02-2010
Hot! euro

Sicurezza - Nel corso di quest'anno ci saranno sempre più attacchi ai Pc di utenti privati e aziende, che rappresentano il facile e lucroso obiettivo di frodi informatiche. (2 commenti)
20-02-2010
sigaretta Hot!

NL 1447 - Uno strumento efficace per ridurre il numero di sigarette giornaliero. (89 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 22-02-2010
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5643 voti)
Leggi i commenti (47)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics