Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1451

Allegati email Outlook regole filtri eccezioni Hot!

Trucchi - LE GUIDE DI ZEUS - Una guida alle opzioni nascoste di Outlook per gestire al meglio gli allegati ed evitare lunghe attese quando si controlla la posta. (3 commenti)
di Elena Clescovich, 21-02-2010
Hot! Il logo di Ecosia

Editoriale - Una nuova iniziativa, a opera di Microsoft e Yahoo, punta a sottrarre la fetta di clientela più babba ed ecologista a Google, il popolare motore di ricerca. Salviamo le foreste muovendo un dito. (6 commenti)
di Michele Bottari, 19-02-2010
Firefox 3.6 vulnerabilità exploit Legerov Hot!

Sicurezza - L'exploit che sfrutta una falla ancora priva di patch è in vendita, ed è solo questione di tempo prima che diventi di pubblico dominio. (16 commenti)
19-02-2010
Hot! tr

Sicurezza - Il botnet e le sue varianti avrebbero già infettato oltre 75 mila computer. (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-02-2010
Microsoft Yahoo accordo Commissione Europea Hot!

News - Per dieci anni le due società collaboreranno, per cercare di detronizzare Google.
19-02-2010
Hot! Internet Explorer ballot screen browser

News - Da settimana prossima gli utenti di Internet Explorer nell'Unione Europea riceveranno un aggiornamento che li inviterà a scegliere il browser. (5 commenti)
19-02-2010
Outlook Social Connector Hot!

News - Con Outlook Social Connector per Office 2010 è possibile restare informati sugli aggiornamenti dei propri contatti direttamente dal programma di posta. (1 commento)
22-02-2010
Hot! Francia Loppsi II pedopornografia censura

News - La proposta di legge Loppsi II istituisce una serie di filtri sulla Rete al fine di combattere la pedopornografia. Ma si teme che vengano usati per tutt'altro. (8 commenti)
20-02-2010
Cina attacco Google università Hot!

News - Gli attacchi a Google del mese scorso sono partiti da due istituti cinesi legati all'esercito e al motore di ricerca Baidu. (3 commenti)
19-02-2010
Hot! euro

Sicurezza - Nel corso di quest'anno ci saranno sempre più attacchi ai Pc di utenti privati e aziende, che rappresentano il facile e lucroso obiettivo di frodi informatiche. (2 commenti)
20-02-2010
sigaretta Hot!

NL 1447 - Uno strumento efficace per ridurre il numero di sigarette giornaliero. (89 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 22-02-2010
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1119 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics