Arriva il "ballot screen" per gli utenti europei

Da settimana prossima gli utenti di Internet Explorer nell'Unione Europea riceveranno un aggiornamento che li inviterà a scegliere il browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2010]

Internet Explorer ballot screen browser

Il ballot screen, che imporrà agli utenti di Windows di scegliere un browser, è pronto: nelle prossime settimane Microsoft lo distribuirà a chi usa Internet Explorer all'interno dell'Unione Europea tramite Windows Update.

I primi a ricevere l'aggiornamento - già nell'ultima settimana di febbraio - saranno gli utenti di Regno Unito, Belgio e Francia; dal primo marzo anche il resto dell'Europa sarà coinvolto.

A seconda del sistema operativo (sono supportati Windows Xp, Vista e 7) il ballot screen si installerà automaticamente o chiederà il permesso all'utente.

Dopo l'installazione, se verrà rilevato Internet Explorer come browser di default apparirà prima una schermata introduttiva che spiega il perché di questa possibilità di scelta; gli utenti di Windows 7 troveranno inoltre che il browser di Microsoft non sarà più tra i programmi pinned sulla barra delle applicazioni.


Clicca per ingrandire

Nella schermata di scelta vera e propria saranno mostrati i cinque browser principali in un'ordine casuale: Internet Explorer, Opera, Safari, Firefox e Chrome. Altri sette browser saranno accessibili spostando la barra di scorrimento della finestra, e saranno anch'essi disposti casualmente.

Microsoft approfitterà del ballot screen per invitare gli utenti di Internet Explorer 6 e 7 ad aggiornare all'ultima versione disponibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{augusto}
ballot screen con XP? Leggi tutto
22-2-2010 14:56

scelta obbligata! Leggi tutto
22-2-2010 11:31

Libero mercato? Evidentemente in UE non si ha la minima idea di cosa sia il mercato libero, questa cosa è completamente priva di senso!
22-2-2010 08:56

{utente anonimo}
così avrò la scusa per passare definitivamente ad un altro browser...credo che proverò opera oppure metterò firefox...
20-2-2010 14:44

E' interessante la cosa anche se non risolutiva è un idea carina. Certo converrà molto a MS perchè gli utenti aggiornino a IE8 :D conviene anche a loro, inoltre molti per pigrizia o altro sceglieranno di mantenere IE :roll: Cmq una cosa positiva rimane, meno persone ci sono con ie7 e soprattutto con ie6 :x meglio è sia per gli... Leggi tutto
19-2-2010 17:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3554 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics